In poche settimana è in grado di curare del tutto la malattia da reflusso.

Si tratta del kuzu, un amido estratto dalle radici della Pueraria lobata, di cui parla spiega il dottor Franco Berrino nel suo ultimo articolo per il Corriere della Sera.

«Il kuzu si usa come addensante per le creme di cereali, le vellutate di verdura e le composte di frutta. Bastano poche settimane per risolvere il problema. Lo abbiamo constatato ripetutamente nel corso degli stage residenziali che La Grande Via organizza per le persone anziane», fa sapere il medico.

In aggiunta all’assuzione di questa sostanza, Berrino elenca alcuni comportamenti nocivi per esofago faringe e intestino: innanzitutto è necessario perdere peso, ridurre il consumo di proteine, soprattutto animali in quanto lo stomaco produce acidi per digerirle, non mangiare cibi pronti, dolciumi industriali e bevande artificiali. Se possibile, bisogna inoltre seguire una dieta mediterranea, in quanto ricca di fibre protettive. Importante fare esercizio fisico ogni giorno, evitare caffè, tè, alcolici, bevande gasate e tabacco.

Come preparare il kuzu? Il dottor Berrino lo ha spiegato in un post su Facebook: leggi come prepararlo.

Se non sapete dove acquistare il kuzu, potete scegliere uno dei tanti prodotti presenti su Amazon. Sotto, il link per comprare una confezione da 70 g di Kuzu Tradizionale Giapponese:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *