Economia

Landini: «Mi sono rotto le scatole ad essere sempre io a pagare le tasse anche per chi non le paga»

«In questo Paese c’è un punto di fondo che è la questione fiscale: un Paese che sta in piedi con le tasse pagate da lavoratori dipendenti e pensionati. E lo dico chiaro: mi sono rotto le scatole ad essere sempre io a pagare anche per chi non le paga e che sia sempre io a…

Read More

Bonomi (Confindustria): «Purtroppo il rallentamento dell’economia è già iniziato»

«Tutti, sia gli osservatori nazionali sia quelli internazionali dicono che l’anno prossimo ci sarà un rallentamento dell’economia, rallentamento che purtroppo è già iniziato. Nel terzo trimestre, pur in presenza di un Pil positivo, se guardiamo il dato disaggregato per la manifattura, ha già segnato -0,5%». Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all’assemblea…

Read More

Confindustria: «Quello che manca negli interventi annunciati dal governo è il tema del lavoro»

«Quello che manca negli interventi annunciati dal governo è il tema del lavoro. Manca un intervento serio sul cuneo fiscale. Sono due anni che diciamo che bisogna intervenire, perché è l’unico sistema per mettere i soldi in tasca agli italiani, soprattutto quelli dei bassi redditi. Noi riteniamo che si debba fare un taglio shock forte,…

Read More

M5S: «Il cambio del superbonus rischia di mandare a monte tutti gli impegni di spesa assunti dai condomini»

«Se il governo diminuisce in corsa l’aliquota del Superbonus 110% all’interno del prossimo Dl aiuti quater, viene meno a un patto sottoscritto dallo Stato con cittadini e imprese. E rischia di mandare a monte tutti gli impegni di spesa assunti dai condomini». Lo ha detto in occasione della discussione sul Dl aiuti ter alla camera, il vicepresidente del gruppo,…

Read More

Bollette, l’imprenditore del tonno Callipo: «Non ho mai vissuto una situazione così drammatica in vita mia: rischiamo il fallimento»

Il 7 settembre «per un giorno la nostra produzione si fermerà e questo accadrà un giorno a settimana». Così Pippo Callipo, imprenditore calabrese da cui prende il nome uno dei marchi di tonno più rinomati in Italia, parlando con l’Adnkronos degli effetti della crisi energetica. «Non licenzieremo nessuno, stiamo valutando con i nostri operai la…

Read More

Borghi (Lega): «La flat tax arriverà e sarà una rivoluzione per tutti»

«Apprendo oggi che il redivivo Zingaretti si è reso conto che in Italia vi sono forti disuguaglianze. Vorrei aiutarlo a rendersi conto dei dati che, evidentemente, sa leggere come sapeva leggere i preventivi delle mascherine fantasma». Lo ha dichiarato il deputato della Lega Claudio Borghi. «La risposta a tutto questo è proprio la flat tax,…

Read More

Cottarelli: «Tetto sul gas? Putin potrebbe dire ‘io a questo prezzo non ve lo do’»

«Il prezzo del gas va su giorno dopo giorno. Si può anche pensare di mettere un tetto al prezzo in Europa, ma Putin potrebbe dire ‘io a questo prezzo il gas non ve lo do’». Lo ha sottolineato Carlo Cottarelli, l’economista candidato nelle liste del Pd. In un tweet, Cottarelli ha poi fatto notare che…

Read More

Messina: «Non sarò ministro, continuerò a gestire Intesa Sanpaolo»

Possibile un futuro da ministro dell’Economia per il consigliere delegato di Intesa SanPaolo, Carlo Messina? «Non succederà in nessun caso. Sono pienamente impegnato a realizzare il piano d’impresa della banca. Sono un manager ed è impensabile che mi trasformi in un politico o in un ministro tecnico», ha assicurato il banchiere parlando in conference call…

Read More

Inps e Inail: ok alla cassa integrazione se la temperatura è oltre i 35 gradi

Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della Cassa integrazione guadagni ordinaria (Cigo) se sono costrette a fermarsi per il caldo, quando il termometro supera i 35 gradi centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le temperature ‘percepite’. Lo si legge in una nota dell’Inps e dell’Inail. Una pubblicazione Inail dedicata…

Read More

Tridico (Inps): «Una quota crescente di lavoratori percepisce un reddito inferiore alla soglia di fruizione del reddito di cittadinanza»

«La distribuzione dei redditi all’interno del lavoro dipendente si è ulteriormente polarizzata, con una quota crescente di lavoratori che percepiscono un reddito da lavoro inferiore alla soglia di fruizione del reddito di cittadinanza». Lo ha dichiarato il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, presentando alla Camera il XXI Rapporto annuale dell’Istituto di previdenza. «Per la precisione il…

Read More