«Possiamo essere morti tra 15 giorni, non lo so, ma so che questi nostri due mandati sono la luce nella tenebra, sono l’interpretazione della politica in un nuovo modo, come un servizio civile. Sia io che Casaleggio quando abbiamo fatto queste regole non l’abbiamo fatto per “l’esperienza”, per andare avanti, ma perché ci vuole una interpretazione della politica in un nuovo modo».

Così Beppe Grillo sul suo blog.

«Noi siamo questi e la legge dei due mandati deve diventare una legge di stato. L’Italia si merita una legge sui due mandati e sui cambi di casacca», ha aggiunto.

«Ci vuole una nuova interpretazione della politica e vi dico la verità: tutti questi sconvolgimenti, queste defezioni nel nostro Movimento, queste sparizioni sono provocate da questa legge (dei due mandati, ndr) che è innaturale, che è contro l’animo umano. C’è gente che fa questo lavoro, entra in politica per diventare poi una “cartelletta”. Gigino “a cartelletta” ora è di là che aspetta il momento di archiviarsi in qualche ministero della Nato. Ed ha chiamato decine e decine di cartellette che aspettano come lui di essere archiviate a loro volta in qualche ministero», ha detto ancora con riferimento a Luigi Di Maio.

2 comments on “M5S, Grillo: «L’Italia si merita una legge sui due mandati e sui cambi di casacca»
  1. Francesco Sautariello ha detto:

    Cari, la regola di max due mandati, era stata, in passato già elaborata dal PCI, ma mai veramente applicata ai notabili del partito comunista, ma solo ai peones. Per cui non si tratta di una novità inventata da Grillo, Lui non inventa, niente, semmai elabora, se non copia. Casaleggio, la mente, la visione futura, era un’altra cosa, Grillo ne era, tuttalpiù l’artoparlante, l’autoparlante.
    In realtà, era solo un modo per comandare sempre loro nel M5S, anche se fosse arrivato Abramo Lincoln, max due anni.
    Parla male di Di Maio, ma come si permette, Luogo non ha mai ammazzato, neanche per colpa nessuno, suo fratello non è come il figlio di Grillo, accusato di strupro di gruppo. Delinguente, come ti permetti di fare apprezzamenti, quando sei stato tu a volere fare il governo con Graghi che era come un grillino, quando Luigi aveva detto di no. E Cingolani quel Ministro che hai voluto tu, a chi risponde, quest’affarista se non a te, neanche a Giuseppi.
    Non volle DiBBa, al posto che volontariamente,
    come Capo- Politico, aveva lasciato Di Maio, perché troppo barricadero. Arrivato Conte, sullo statuto ruppe anche perché non venivano elargiti compensi al Garante Grillo.
    Pezzo di M….a ma di cosa vuoi parlare?

  2. Sono favorevole a questa riviluzione dei 2 mandati Che diventi ledde dello Stato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *