Airola (M5S): «Quello che ha detto Draghi non basta: vi assicuro che da questo governo non otterremo nulla»

La conferenza stampa del presidente Draghi di ieri «non basta per votare la fiducia sul Dl Aiuti. Ma io parlo a titolo personale, ovviamente».

Lo ha detto il senatore M5s Alberto Airola, mentre il Consiglio Nazionale del Movimento 5 stelle è ancora in corso, secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano.

«Quello che ha detto il premier Draghi è il nulla e quello che ha detto Orlando sul ‘salario minimo’ è ancora più farfugliato», ha aggiunto il senatore.

«Io capisco la prudenza di Giuseppe Conte in un momento come questo, però vivendo il Palazzo vi posso assicurare che da questo governo non otterremo nulla». Non votando la fiducia, quale strada percorrere, l’astensione o non partecipare al voto, tenendo il vita il governo Draghi? «Secondo me non esiste una formula intermedia, ed io penso che si debba uscire da questo governo. Posso capire un appoggio esterno proprio per far capire agli italiani che in questo momento l’irresponsabilità non è del Movimento, ma del governo», ha risposto Airola.

Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU

Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU

2 comments on “Airola (M5S): «Quello che ha detto Draghi non basta: vi assicuro che da questo governo non otterremo nulla»
  1. Ciro ha detto:

    Le azioni politiche di Conte sono state giuste e responsabili nei confronti del governo per il bene dei cittadini. Le azioni fatte sono
    quelle attese dall’attuale movimento.

  2. Mariano ha detto:

    È senza nessun dubbio uno dei momenti più incarbugliati della vita di questo governo e per la vita del movimento. Ma la cosa, almeno da parte del movimento non può essere valutata per una votazione su un decreto. Per quanto sono aiuti, si presenta con il”bidone” dell’inceneritore. Questo non è un fatto da poco visto che uno dei principi dei 5S è proprio “ecologico”. È una cosa fatta di proposito e quindi una vera sfida. Ma dietro questo voto si nascondono male anche altri avvenimenti che a chiunque sono rivolti restano fatti di interesse generale di tutto il movimento, arrivando fino agli elettori, dico io, sbigottiti. Il tentato siluramento del presidente Conte e il tradimento di una parte del movimento nel momento in cui avveniva. Malpensando, e io lo faccio, dico che è stato tutto concertato. In primis perché sembrano firmati da boicottatori di seconda fila e poi la facilità nell’affidare tutto come non accaduto. Non escludo che ci possa essere stata la mano dall’alto per fare finta di niente. Ma la puzza di cadavere resta ed è insopportabile. Questa è la visione di un elettore qualsiasi “vergine” dalla bassa moralità della politica. Via di corsa anche se rimanete in 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *