
«Che i russi stiano sfondando in Donbass è fuor di dubbio così come è ormai palese che l’isolamento di Mosca fosse un’illusione. La strategia occidentale sta fallendo. Qualcuno ha il coraggio di dirlo?».
A chiederselo in un post su Facebook è Alessandro Di Battista.
«Intanto gli effetti delle sanzioni si fanno sentire…in Europa. L’allontanamento tra Europa e Russia (vero obiettivo delle sanzioni) e la nuova guerra fredda voluta soprattutto dagli USA sta producendo effetti catastrofici. Costi alle stelle, insicurezza energetica, oscena corsa al riarmo quando dovremmo spendere soldi esclusivamente nella “grande opera della manutenzione” (pensate al sistema idrico), nello Stato sociale e nella lotta ai cambiamenti climatici. Intanto in Germania si sta pensando al primo salvataggio di Stato…il colosso del gas Uniper sta sull’orlo del fallimento ed il governo tedesco pensa a come intervenire. Ovviamente con soldi pubblici», ha concluso.
Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU
Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU
Signor Di Battista, non basta dire che è sbagliato quello che stanno facendo Nato, Europa e USA, bisogna dare anche l’alternativa e valutarne i pro e i contro. Non sono un tuttologo e, da buon andreottiano, penso a male, faccio peccato, ma potrei azzeccarci. Questa aggressione serve e sta servendo a svuotare gli arsenali ormai colmi di armi datate e tecnologicamente obsolete. Poi, via, di nuovo a produrre nuove armi.
Saluti
Francesco