
«In questo nuovo corso del Movimento 5 Stelle `riconoscere come errori alcuni toni e alcuni metodi usati in passato – come ha fatto Luigi Di Maio – vuol dire segnalare, anche all’esterno, alcuni fondamentali passaggi di questo importante processo di maturazione collettiva, che avrà al suo centro, sempre e comunque, il rispetto della persona, nella sua dimensione individuale e sociale, perché non ammettiamo una “ragione” superiore alla quale sacrificare la dignità dell’essere umano e la tutela effettiva dei suoi diritti e libertà fondamentali».
Lo ha scritto in un post su Facebook il leader in pectore del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.
«È fondamentale ricordare che il rispetto della persona e della sua dignità va coniugato con i principi della trasparenza, della lealtà, del rigore etico, da sempre fondamentali per il M5S. Perché il Movimento sta maturando, certo, ma non archivierà la forza e il coraggio delle sue storiche battaglie per cambiare il Paese. Saremo una forza aperta, accogliente. Ma anche intransigente nella misura in cui non ci renderemo disponibili a negoziare i nostri principi e a scolorire i nostri valori. Il principio di legalità e il valore dell’etica pubblica per la nostra comunità politica sono valori inossidabili», ha sottolineato l’ex premier.
Sinceramente sono tutte belle parole, ma di concreto ho visto ben poco ed e’ per questo anche che ho tralasciato un po’ il mio interesse per la politica e chi la giostra.
Quello che si sente ,si dice e si fa e’ un po’ contraddittorio e confusionale .Sembra di avere la testa in un frullatore,non si capisce più chi vale e chi no,si cerca di dare fiducia in base alla persona ,all’ esperienza,la professionalità alle idee… …,ma poi …Chi sa ?