
«Ho sentito la conferenza dell’Iss, hanno detto che l’Rt sta rallentando. Se la curva sta rallentando, non si vede ragione di un lockdown nazionale».
Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in collegamento con L’aria di domenica, su La7.
«In questo momento in zona gialla ci sono 4-5 regioni, ci sono regioni in zona rossa e arancione con limitazioni strette. Sono tante regioni, purtroppo. Stiamo combattendo contro il lockdown nazionale, analizziamo la situazione di ogni regione sulla base di 21 criteri. In una regione non conta solo il numero dei contagiati, ma anche lo stato delle strutture ospedaliere», ha aggiunto il titolare della Farnesina.
«Io voglio mandare un messaggio di pace a De Luca, lavoriamo insieme per la Campania e per il paese. Non è una questione tra me e De Luca. Io ho sempre sostenuto la sua linea del rigore, ma serviva un intervento. De Luca avrà dato altro materiale a Crozza, mettiamola così. Siamo pronti a inviare come governo militari e medici, spero che la regione lo accetti», ha detto ancora DI Maio.
Siamo cauti giusto i contagi diminuiscono,ma non siamo ancora sotto Natale e le altre feste che ne seguiranno, io direi di aspettare a fare previsioni ,Riflessione e attenzione, adesso come adesso direi che è prematuro. siamo in emergenza e già la parola emergenza dice tutto,i contagi anche se scesi in questo momento non significa nulla e sotto Natale che si vedranno i risultati giusto la Gente esce e non possiamo escludere una seconda ondata,io direi di chiudere ora per poter riaprire dopo le feste per npn trovarci di nuovo a commettere errori,gia ne abbiamo fatti, sbagliare è umano ma perseverare direi propio di no,Dovete primo ascoltare il Comitato Scentifico e applicare misure e regole e che vadano rispettate.Come è gia stato detto è lunare pensare al Natale,adesso come adesso bisogna pensare alla Salute dei cittadini viene al primo posto, scusate ma non esiste vaccino a tuttora,Ci rendiamo conto del rischio in cui andiamo icontro,Siamo onesti e obbiettivi e rsponsabili e agire di conseguenza senza più polemiche e critiche che non fanno altro che peggiorare la situazione critica e difficile.Buon senso e cautela Non sono le feste che ci preoccupano ,e l’andamento che non va.Non giochiamoci attorno per favore,La gente è stanca affranta e puo subentrare il panico la paura e un malessere generale cerchiamo di usare Rispetto e ponderare il tutto,e chi meglio di Voi che governate questo non lo sa.Il S,Natale è la Nascita del nostro Salvatore che è sceso sulla terra per salvare il mondo e dobbiamo raccoglierci in Preghiera,e dire grazie a Dio perchè è sceso su questa terra per salvarci,Adesso invece è propio il Consumismo che sta rovinando la Festa e il Culto del S, Natale, invece dobbiamo capire che Dio è sempre con noi,e va invocato, con una semplice Preghiera,ed mai come adesso ne abbiamo bisogno.la Preghierain questo doloroso momento è basilare,,e Dio esiste e è sempre con noi e non ci abbandonerà mai ci è vicini sempre perchè pel Dio siamo tutti uguali senza distinzioni di nessun tipo,Questo è il vero significato della festa più bella dell,anno, La nascita di nostro Gesù Cristo E buon Natale a tutti specie per i Parenti che per colpa di queto Coronavirus non hanno visto morire i suoi cari.e che Natale passeranno….ecco perchè dobbiamo fare di tutto per evitare morti.. Ecco ribadisco che al primo posto la salute,.non dimentichiamolo mai.