
«La riduzione dei tempi della quarantena per i contatti stretti dei positivi è una vittoria per tutti gli italiani. È una proposta che avevo avanzato già settimane fa e non posso che esprimere grande soddisfazione per una valutazione che aiuterà tutti noi a gestire meglio contagi o cerchie di persone vicine ai testati positivi».
Lo ha scritto in un post su Facebook il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri.
Secondo Sileri per alleggerire il sistema, attualmente sotto pressione, bisogna «insistere sulla necessità di utilizzare una diagnostica più ampia per un maggior tracciamento».
Il viceministro sostiene poi che «i tamponi andrebbero riservati solo ai casi in cui si presentano dei sintomi e soprattutto andrebbero eseguiti secondo le tempistiche opportune; a questi poi andrebbero affiancati altri tipi di test da utilizzare sulle categorie meno a rischio, sempre continuando a osservare le norme già previste: distanziamento e uso della mascherina».