
«Abbiamo focolai dappertutto, nel mondo e in Italia. Persone tornano in rianimazione, per fortuna sono poche. Un virus clinicamente morto non ammazza più, purtroppo non è cosi. Il virus ammazza ancora, fortunatamente in misura minore».
Così il professor Massimo Galli, direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, intervenendo a “Stasera Italia”.
«I pochi buonisti che continuano a fare rumore devono farsi una domanda sull’utilità di questo messaggio che non ha base scientifica. Una minoranza rumorosa di colleghi, che stimo e conosco da anni e per cui nutro anche sentimenti d’amicizia, mi sembra vogliano portare avanti una posizione su cui non mi va nemmeno di misurarmi», ha aggiunto l’infettivologo.
Mi sembra una persona.onesta competente affidabile..mi fido delle sue parole
Tanti virus possono uccidere professore
Meningite,t.b.c.,epatite,hiv,hpv,ecc..ecc..
Voi dovete curare le persone quando si ammalano non dovete parlare in televisione
Dovete trovare nuovi farmaci ma non dovete fermare il mondo per paura che la gente si ammali. Pensi a quanti malati di tumore che non sono stati accettati in ospedale per il terrore del covid e adesso la loro malattia è peggiorata dovete curare le persone siete pagati per questo non credo ad uno stato che ha a cuore la salute dei cittadini perché se fosse cosi le sigarette sarebbero vietate come gli alcolici come la droga ecc.ecc..smettetela di parlare . Anche perché parlare con lo stipendio sicuro tutti i mesi si falsa la realta delle cose.