Covid, Enrico Ruggeri: «L’emergenza è stata sfruttata da chi ci comanda per tenerci buoni e zitti»

«C’è stata un’emergenza, ma mi sembra evidente che l’emergenza è stata abbondantemente sfruttata a livello globale da chi ci guida e ci comanda per tenerci buoni e zitti sotto, e gli artisti, in questo, si sono ancora una volta dimostrati tutti molto impauriti e pronti a seguire la scia, ce ne fosse stato uno che, a rischio di prendersi critiche, si sia esposto».

Queste le parole del cantante Enrico Ruggeri in un’intervista concessa a TPI.

«Guarda, alzo il tiro, dopo aver citato Stalin vado oltre, pensiamo ai partigiani, quelli per ricordare i quali, il 25 aprile, in tanti hanno cantato Bella ciao dal balcone, perché durante il lockdown usava così, pensi che quei giovani sarebbero andati sui monti a rischiare di morire, in alcuni casi proprio a morire se avessero messo la loro salvaguardia, la loro salute, prima del valore sacro della libertà?» ha domandato Ruggeri.

15 comments on “Covid, Enrico Ruggeri: «L’emergenza è stata sfruttata da chi ci comanda per tenerci buoni e zitti»
  1. Luca ha detto:

    Diocristo e io che credevo almeno tu ti fossi salvato dall’idiozia. Niente da fare, abbiamo perso pure te.

    1. Mauro ha detto:

      La prima volta che ho visto Sanremo l’ho visto x voi Decibel. Gli unici a suonare musica. Oggi ancora sei l’unico. Unico Artista libero. Una volta la musica era la ribellione era la libertà era l’espressione dei giovani contro le politiche degli affari. Ora non so più cosa sia. Grazie Enrico.

  2. Carlo ha detto:

    Bravissimo. Ogni emergenza è sfruttata dal potere di turno per controllare sempre meglio la popolazione e restringere le libertà. Ignora il bestemmiatore che ti ha insultato a commento delle tue parole e lascia andare nella loro direzione bel pecore che adorano il loro padrone di turno.

    1. Emanuela ha detto:

      Spero che ti prenda il Covid come L ho preso io… te lo auguro con tutto il cuore…. dopo che sarai stato sotto respiratore senza sapere se chiudendo gli occhi, il mattino dopo li avresti potuti riaprire, magari vedrai La cosa in maniera diversa. Magari senza lockdown saresti tre metri sotto terra e c avresti risparmiato questa perla di saggezza

      1. Gio Martini ha detto:

        D’accordissimo. Tanti tanti idioti che dovrebbero provare la terapia intensiva…..e se c’è una giustizia divina…..

        1. Mar mag ha detto:

          Tutti questi artisti che parlano convinti di essere portatori di verità solo perché hanno avuto la fortuna unita alle doti e alla bravura di avere avuto successo
          Ricordatevi che il vs giudizio vale uno e prima di aprire la bocca 👄 riflettete sulle tragedie avvenute ,non sono canzonette

          1. Marco Veniani ha detto:

            Ruggeri: qualità musicali indiscutibili…esternazioni da dimenticare, il paragone con i Partigiani senza il minimo senso

  3. Adalgisa Chasseur ha detto:

    Adalgisa.
    La libertà e certo un dono preziosissimo, ma troppo spesso dimentichiamo che non possiamo crederci in diritto di danneggiare gli altri per le nostre libertà, ho usato volontariamente il plurale, la libertà ha un significato, le libertà sanno più di licenza. pensaci Enrico, ti ho sempre apprezzato come artista ma su queste dichiarazioni ti confesso che apprezzo molto meno l’uomo.

  4. Daniela ha detto:

    Penso ai 35000 morti solo in Italia, penso ai tanti nonni morti che magari mantenevano figli e nipoti con la propria pensione. Chi nega non ha problemi economici vedo….

    1. luigi neri ha detto:

      difendere la propria vita è sempre più impegnativo …. i virus, che non sono organismi viventi, non hanno mai ucciso nessuno. Per riflettere e capirli meglio leggi questi articoli della rivista SCIENZE

      1. Marco ha detto:

        I virus non ammazzano? Ma sta delirando? Solo per l’influenza (virus) ne muoiono migliaia all’anno in Italia!

  5. Bartolomeo ha detto:

    Per me sei un coglione!
    Un personaggio pubblico che fa di queste affermazioni non può essere diverso da come ti ho definito!
    Peccato perché certe tue canzoni mi facevano pensare di te in altro modo!

    1. Gerardina ha detto:

      A me mi pare proprio na strunzata.Ruggè stavolta hai toppato.Alla faccis di wuelli meno fortunati che il virus l’hanno preso.Braccia rubate all’agricoltura.

  6. luigi neri ha detto:

    Finalmente, credevo che il mondo della musica fosse solo un mondo emotivo lontano dalla razionalità. L’indifferenza degli italiani occupati nelle chat, telequiz, telenovele, happy-hour, gossip …. è il risultato del provincialismo dei media. Il mondo sta cambiando ma gli italiani sono sempre gli stessi, usare la ragione per comprendere la epocale rivoluzione in corso è faticoso e sottrae tempo …. meglio affidare lo proprie scelte al potente di turno. …. Queste indifferenze ricordano molto quelle dell’avvento del fascismo. Complimenti Ruggeri

  7. carina ha detto:

    grazie Enrico,
    Tu e Andrea Bocelli siete esempio di sincerità e non asservimento, vorrei che altri vostri colleghi artisti riuscissero a fare altrettanto.
    grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *