Revoca concessioni ad Atlantia, Boschi: «Il governo rischia la crisi»

Con la revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia il governo rischia la crisi.

Lo ha detto l’esponente di Italia viva, Maria Elena Boschi, in un’intervista a Repubblica.

«Noi difendiamo l’interesse pubblico. E vogliamo una risposta politica, non populista. Se in due anni si rifatto il ponte e non si fatta la revoca perché giuridicamente questa scelta pericolosa. Espone gli italiani al rischio di un contenzioso miliardario, peraltro creando incertezza sulla gestione della rete autostradale e sui posti di lavoro. Io sono perché chi ha sbagliato paghi. E la sentenza la emetteranno i magistrati in tribunale, non i populisti su Twitter», ha spiegato l’ex ministra.

Rispondendo alla domanda se il Governo sia a rischio, Boschi ha aggiunto: «Nell’ultimo mese Italia Viva ha salvato l’esecutivo al Senato almeno 4 volte, senza contare il salvataggio di Bonafede. Dunque, sì: il governo rischia, ma perché rischia tutti i giorni. Nel merito: a noi non interessa convincere i 5Stelle, né siamo gli avvocati difensori dei Benetton. In una società di libero mercato chi vuole che i Benetton se ne vadano deve convincerli a vendere, piuttosto che inventarsi improbabili revoche.».

17 comments on “Revoca concessioni ad Atlantia, Boschi: «Il governo rischia la crisi»
  1. Piero di noia ha detto:

    Nonnon riuscite a lebetarvene

    1. Rosalba ha detto:

      Invece dovrebbe cobtinuare

    2. Roberto Alessandro ha detto:

      Italia Viva prende denaro dai Benetton il resto è solo retorica.

    3. Capeppe ha detto:

      MA QUANTI SOLDI HANNO PRESO DAI BENETTON TUTTI QUESTI CHE VOGLIONI CONTINUARE LO SCEMPIO,??
      FORSE GLI HANNO PROMESSO PERCENTUALI SUL CONTRATTO??
      NON SI SPIEGA !!LA BOSCHI DIFENDENDO I BENETTON E’ COMPLICE DI OMICIDIO !!🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮

  2. piero di noia ha detto:

    non riuscite a liberarvene perche siete soitto lo schiaffo dei benetton e dei loro capitali,ci vuole coraggio i morti nn sono numeri ma persone,siate meno vigliacchi

  3. Rosalda ha detto:

    Questa “ signora “ deve solo tacere !!!!
    È stata assieme al suo ganzo una delle causa della rovina dell’Italia !!!!
    Vada a casa , rieletta in Trentino Alto Adige

  4. Vito ha detto:

    A questo punto è bene che italia viva sparisca dalla circolazione visto che continua a rompere e a ricattare i suoi alleati di governo. Fanno bene quelli del governo a voler accettare l’appoggio di Forza Italia, così mettono a tacere oltre che renzi, anche salvini e la meloni.

  5. Palomba maria bruna ha detto:

    Ma e possibile che bisogna essere sempre sotto ricatto di questo pinocchio?

  6. Rino ha detto:

    questa signore crede che 43 vittime siano una nullità oppure un film e tutto per causa dei Benetton è stato accerttato bisogna andare avanti l’Italia intera sta aspettano che li cacciono con il capitolato d’appalto e finisce questa telenovela diamo dignità al popolo Italiano

  7. Giuseppe ha detto:

    I Benetton non vogliono mollare la manna ,hanno fatto la concessione a modo loro , con tutti i partiti tranne il m5s che non esisteva che facciamo stiamo sotto scacco. Ho Benetton si fa da parte oppure la revoca diventa necessaria, e poi pazienza si “rischia” si vada al processo.Se si cede hai Benetton in Italia non avremo mai” giustizia” .E non ci riprenderemo mai neppure economicamente.

  8. MATTEO CIMINARI ha detto:

    Ho capito che il PARTITO di RENZI (non lo nomino neanche) vuole SALVARE i BENETTON dalla REVOCA.

  9. Maria Rosaria ha detto:

    Non si può sempre far andare in bilico il governo per avvallare le proprie idee. Ricordiamoci dei morti…la revoca va fatta!

  10. Egidio De Luca ha detto:

    Ma parla proprio lei che con la sua famiglia di bancari corrotti hanno rovinato tanti onesti lavoratori. Ora , compromessi come sono con i Benetton vogliono anche offendere 43 morti e le loro famiglie. USSAVIA !

  11. Mario guadalupi ha detto:

    Sempre la stessa storia deboli con forti e forti con i deboli……..che nazione di m….hanno introdotto l l’omicidio stradale…e tolto quello di strage…

  12. Francesco ha detto:

    È una vergogna sostenere questa tesi e’ come dare un aiuto ai Benetton ? Convincerli a mettersi da parte? Non lo faranno mai ,troppo alto profitto per questo si vuole revoca ,alla fine questi se rimangono ci faranno pagare salato il pedaggio autostrada e rischiamo ancora la pelle ,perche il lupo perde il pelo ma non il vizio

  13. Francesco ha detto:

    È una vergogna sostenere questa tesi e’ come dare un aiuto ai Benetton ? Convincerli a mettersi da parte? Non lo faranno mai ,troppo alto il profitto per questo si vuole revoca ,alla fine questi se rimangono ci faranno pagare salato il pedaggio autostrada e rischiamo ancora la pelle ,perche il lupo perde il pelo ma non il vizio ; e poi il rispetto per i 43 morti???

  14. Giovanni Porfido ha detto:

    Motivazioni da quattro soldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *