
«Sono da preferire le fibre “buone” dei cereali integrali: 50 grammi al giorno riducono significativamente la mortalità per malattie infettive e se si arriva a 90 grammi la riducono del 25 per cento».
Lo ha spiegato il dott. Franco Berrino in un’intervista a “Libero”.
Secondo il medico è «meglio il pane integrale del pane bianco» e «il riso integrale invece di riso bianco, oppure zuppe di orzo o farro decorticato, miglio, grano saraceno».
«Le fibre fanno funzionare bene l’ apparato digerente, nutrono i microbi buoni, lo mantengono in buona salute e se l’ intestino è sano il sistema immunitario è più forte», ha sottolineato Berrino.
4 comments on “Dott. Franco Berrino: «50 grammi al giorno di fibre ‘buone’ riducono significativamente la mortalità per malattie infettive»”
si abbiamo capito che le fibre sono necessarie…..ma chi soffre di colon irritabile come fa ad assumerne così tanto spesso?
Si può arrivare a quella quantità di fibre 1 po’ alla volta,si possono scegliere cereali integrali con buccia meno ruvida,é anche importante masticare bene così le fibre arrivano nell’ intestino ammorbidite; inoltre é importante frequentare corsi di cucina naturale per fare i primi passi in questo mondo
Buon giorno vorrei avere maggiiri informazioni sul seminario, durata e costi.
Grazie.
Rosella
Buon giorno vorrei avere maggiori informazioni sul seminario, durata e costi.
Grazie.
Rosella