M5S, Crimi: “Abbiamo deciso di partire aiutando gli ultimi, rivendico questa scelta”

“Abbiamo deciso di partire aiutando gli ultimi, questa una scelta di campo e la rivendico. I provvedimenti che abbiamo fatto hanno consentito alle persone di avere ciò che a loro era dovuto. Abbiamo dato loro quello che era stato negato in passato. Tra il consenso facile e il bene del cittadini abbiamo scelto il secondo”.

Lo ha detto il capo politico ad interim del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi, durante la prima assemblea congiunta a Montecitorio dopo le dimissioni di Luigi Di Maio.

“Ci sono cose fatte che a qualcuno possono piacere e ad altri no, ma sono scelte. E per questo voglio richiamare tutti alla responsabilità. Senso di responsabilità è comprendere il senso delle nostre scelte, a partire da me. E in questo vi chiedo il massimo supporto. Dobbiamo riaccendere la scintilla della passione nei cuori dei nostri attivisti e la passione. Non dobbiamo limitare i nostri sogni, dobbiamo immaginare obiettivi a lunga scadenza,” ha affermato Crimi.

3 comments on “M5S, Crimi: “Abbiamo deciso di partire aiutando gli ultimi, rivendico questa scelta”
  1. Vito ha detto:

    E ai pensionati come pensate di far recuperare il danno economico subito a seguito cancellazione permanente della mancata rivalutazione delle pensioni nel 2012 e 2013 grazie alla sciagurata legge monti? La consulta in materia, prima diede ragione ai pensionati e poi si rimangiò tutto. I pensionati fecero ricorso alla Cedu ed anche questi bocciarono tali richieste. On definitiva i pensionati purtroppo hanno subito un danno di €.100-150 mensili di rivalutazione per sempre, senza alcuna possibilità di recupero visto che la normativa prima della legge monti, ne prevedeva la corresponsione della perequazione. È stato commesso un vero attentato alla tasca dei comuni pensionati, da parte di tutti i componenti di quel governo compreso quelli delle parti sociali e dei sindacati. Una vera vigliaccata a danno dei più deboli, ormai diventati i veri bancomat in base alle esigenze dei vari governi di turno.

  2. miranda talarico ha detto:

    Bisogna vedere se avete davvero raggiunto gli ultimi o se, in mezzo a chi percepisce il rdc ci sono tanti che lavorano in nero. Non certo benestanti, ma chiamiamoli penultimi, dove gli ultimi sono quelli che hanno un lavoro da 700 euro al mese e hanno pagato per finanziare il rdc. Forse l’aiuto agli ultimi andava fatto con altri strumenti.

    1. Massimo Bacchi ha detto:

      Non si può neanche parlare che a questo mondo ci sono persone che hanno veramente bisogno. Perché si offendono LE PERSONE che non hanno bisogno di niente e possiede tutto ciò che vuole e questi hanno il DENARO col quale comprano tutti i cervelli che vogliono.PULTROPPO NON DI INVENTA NIENTE LA VITA DELL’UOMO SAPIENS È QUESTA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *