
«Il discorso di Renzi in Senato? Assomigliava un po’ a un intervento di Craxi e mi è piaciuto. Dal punto di vista tecnico ed estetico, l’ho trovato pregevole. Guardando alla qualità, al di là dei contenuti, devo fare i miei grandi complimenti a Renzi, perché il tono era giusto, le parole erano appropriate e c’era l’equilibrio tra i concetti».
Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, intervistato dal giornalista Lanfranco Palazzolo per Radio Radicale, a proposito del discorso del leader di Italia Viva, Matteo Renzi, durante il dibattito sul finanziamento ai partiti al Senato.
«Nella sostanza, quell’intervento di Renzi è un elemento di quella battaglia interna al governo Conte Due, che tutti possono ormai vedere. E’ cioè un altro forte elemento che ci fa dire: come fanno a stare tutti insieme?» ha precisato La Russa.
Chi è senza peccato, scagli la prima pietra. È nessuno di Voi, sembra, poterla scagliare! Remember!
La politica, si riprenda il suo spazio, questo concetto, Craxi, ha cercato di affermare, allora in un’aula attenta, non.agli interessi del Paese, ma alle disgrazie altrui, per poterne ricavare, o sperando di ricavarne, solo mero consenso elettorale, quando, invece, tutte e dico tutte, le forze politiche allora presenti, in Parlamento, ne erano profondamente afflitte. Renzi, ha cercato di rimarcare quello stesso concetto. Ci sarà riuscito? Certo, riprendersi, lo spazio politico, caro Renzi, caro “de cuius” Bettino Craxi, non significa riprendersi i finanziamenti, pubblici e/ o privati, illeciti, per sopravvivenza propria, personale o politica. Fate anche come il M5S, riduceteli gli stkpendi tanto sedete in Parlamento, solo per rappresentare chi vi ha eletto per le idee o le motivazioni comuni, anche senza vincolo di mandato o No?????
La politica, si riprenda il suo spazio, questo concetto, Craxi, ha cercato di affermare, allora in un’aula attenta, non.agli interessi del Paese, ma alle disgrazie altrui, per poterne ricavare, o sperando di ricavarne, solo mero consenso elettorale, quando, invece, tutte e dico tutte, le forze politiche allora presenti, in Parlamento, ne erano profondamente afflitte. Renzi, ha cercato di rimarcare quello stesso concetto. Ci sarà riuscito? Certo, riprendersi, lo spazio politico, caro Renzi, caro “de cuius” Bettino Craxi, non significa riprendersi i finanziamenti, pubblici e/ o privati, illeciti, per sopravvivenza propria, personale o politica. Fate anche come il M5S, riduceteli gli stkpendi tanto sedete in Parlamento, solo per rappresentare chi vi ha eletto per le idee o le motivazioni comuni, anche senza vincolo di mandato o No?????