Dott. Franco Berrino: “Ecco quali sono i cibi per restare in forma”

“Cosa possiamo mangiare per non ingrassare e perdere qualche chilo? I colleghi dell’Università di Harvard hanno fatto una sorta di classifica sui cibi che fanno ingrassare: al primo posto ci sono patatine, quasi uguali le patate; poi ci sono carni rosse, carni conservate e bevande conservate. Poi farine raffinate, dolciumi e burro”.

È quanto affermato dal dott. Franco Berrino in un video pubblicato da “La Grande Via”, associazione presieduta dallo stesso Berrino.

“Poi ci sono invece  i cibi che sono associati a non ingrassare. E questi comprendono: frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutti oleoginosi (noci, nocciole, mandorle), che hanno un grasso che fa funzionare l’insulina). Anche lo yogurt è associato al non ingrassare,” ha spiegato il medico.

E l’alimento ideale per chi vuole dimagrire – ha concluso il dottor Berrino – “è la pasta e fagioli”.

45 comments on “Dott. Franco Berrino: “Ecco quali sono i cibi per restare in forma”
  1. massimo ha detto:

    Credo sia una bufala : frutta e latticini hanno troppi zuccheri e grassi, per dimagrire basta non mangiare

    1. Mauro Bertolissi ha detto:

      Io seguo la dieta Ketogenica= Proteine+ Vitamine.

      1. Alessandro ha detto:

        Niente di più errato!!
        Il corpo necessita di tutte le tipologie di alimenti, anche i carboidrati tanto demonizzati nella dieta sono molto utili invece ai fini di un buon risultato di dimagrimento.
        Rispondendo alla persona che dice basta non mangiare per dimagrire, dico che il corpo ragiona esattamente al contrario, se non mangi il metabolismo rallenta moltissimo appunto per preservare le energie essenziali al corretto funzionamento di tutto gli organi in particolar modo cuore e cervello.
        Ee via degli zucchero sono d’accordo con la conclusione del professore in cui dice privilegiare i zuccheri della frutta che non sono zucchero raffinati come quelli contenuti nel cibo spazzatura.
        Evitare se possibile alimenti contenenti grassi idrogenati e favorire quelli con grassi insaturi.
        Molto utile nella dieta il pesce in particolar modo il pesce azzurro come le sardine o le alici molto economiche a differenza di altre tipologie

        1. Gabriele ha detto:

          Ottimo intervento da condividere.

          1. Natalia ha detto:

            Si verissimo.

  2. Maria ha detto:

    Sono d’accordo con il prof Bertino. A colazione con latte di mandorla senza carboidrati e zucchero, un cucchiaino di semi di lino, zucca, sesamo, girasole, due gherigli di noce, di nocciole e anacardi. A pranzo verdure crude e cotte con secondo di pollo o tacchino, o pesce. Oppure un po’ di pasta di grano saraceno con verdure ,o, zuppe di legumi

    1. Lino ha detto:

      E se aggiungiamo due schiaffi a colazione e cena non dimagriamo più velocemente?

      1. Adriana Isabella socrate ha detto:

        Ahahah…giusto

        1. Elena ha detto:

          Problema e più complessa, ci vuole di tuto pero accompagnato sempre con activita fisica
          Lui dice bine ,per una persona che e normale per per una obesa ci vuole nutrizionista.

          1. Mabel Melena ha detto:

            Sono d’accordo, ho quasi 60 anni ma sembro di 40 niente rughe pelle soda… Ho mangiato sempre in maggioranza frutta, vegetali… Faccio movimento sono ballerina ancora adesso, evito assolutamente additivi, conservanti, coloranti, sono astemia non fumo, dormo 10 ore, sono felice ho cerco di esserlo evitando lo stress.. Ho mangiato qualche volta il pesce, ma lo sto lasciando troppo contaminato, mi sento meglio ancora… Carbohidrati e latticini non li mangio da moltissimi anni… Prendo i carbohidrati da altri alimenti integrali… Credo nella parte spirituale, aiuta tantissimo, sono in pace con me stessa, adoro per esempio se posso aiutare a le persone, quando mi chiedono come ricambiare chiedo solo a loro in cambio fai lo stesso al tuo prossimo:) sono sempre molto fortunata in questa vita 🙂 credo nel Karma.. Grazie dottore! Io faccio già questa vita è mi piace

  3. Gianfranco ha detto:

    Grande dottor Berrino. Finalmente sentiamo parlare una persona seria. Buongiorno.

    1. Gisella Maldipancia ha detto:

      A me ha fatto venire un attacco di colite e una crisi vagale.

      1. Carlo Antonio Pascuzzi ha detto:

        Pensare, prima di mangiare, a cosa stiamo mangiando, e’ la strada

        1. Elena ha detto:

          Bravo ,l’introito calorico e primo passo per dimagrire ,lo dice un grande profesore che a tanti video in YouTube.

  4. Ferdinando Rossi ha detto:

    Mah… . Mi chiedo come le carni rosse possano far ingrassare…. Magari gli zuccheri.fanno ingrassare.. Facendo attivate l insulina … Ma le proteine e i grassi……

    1. Simone ha detto:

      Per dimagrire bisogna mangiare in maniera equilibrata (un po’ di tutto) e muovere il culo.

      1. Carmen ha detto:

        Hai tutte le ragioni del mondo Simone 😊

        1. Tina ha detto:

          Daccoridissimo

  5. Francesco Fratticci ha detto:

    Scusate ma i centenari di oggi cosa hanno mangiato nella loro vita ?

    1. Max ha detto:

      Hanno vissuto con meno inquinanti e cibi più sani…. più attività fisica e meno sedentarietà

      1. Elena ha detto:

        Eu lavoro per una nona che a 100 ani superati, con bene.
        A mangiato sempre poco ,di tuto ,
        Tanto movimento a fato
        I poco carne a mangiato .

    2. Teresa Larocca ha detto:

      I centenari di oggi sono i sopravvissuti alle guerre allora non c’erano ipercolesterolemia diabete mellito perché si soffriva la fame

  6. Maria Grazia ha detto:

    Il Dott. Franco Berrino ha ragione, quando tornavo dall’ufficio mangiavo una brioss per merenda, è bastato eliminarla per perdere 5 kg in 8 mesi, non esagerare pure con patatine o simili. D’accordo con Massimo la miglior dieta è chiudere la bocca, ma molto meglio è mangiare correttamente!

    1. Giovanni ha detto:

      La fisica ci insegna che l’ unico modo per dimagrire è mangiare meno o muoversi di più, esiste un bilancio energetico da rispettare,chiamasi dieta termodinamica,il resto è tutta fuffa.

      1. Cosimo ha detto:

        Ah si? E la qualità dell’apporto calorico che introduci secondo te non è importante?
        È come dire che la Termodinamica, visto che ci tieni così tanto a citarla, si ferma al I principio (che misura la quantità) e che il II principio (che è di tipo qualitativo circa le grandezze trattate nel I) non è necessario.
        Cortesemente, evitiamo di dire sciocchezze!
        Limitati a parlare di ciò che conosci.

        1. Vincenzo Scotti ha detto:

          Dicono che per imparare bene e presto la lingua inglese, bisogna recarsi sul posto, in Inghilterra. Bene. Allora per non ingrassare, perché non si recano in Africa?

  7. Maria ha detto:

    Grande dott Berrino

  8. Alex Rossi ha detto:

    Se mangiare sano significa diventare come lui che ha 73 anni e ne dimostra 90 continuo a mangiare schifezze

  9. Agjo ha detto:

    Esatto, bisognerebbe tornare a mangiare come negli 60 , se realmente interessati , la tanto mitizzata carne una volta o max due (la domenica) a settimana. Pasta e fagioli, frutta verdura di stagione, biscotti della nonna e basta. Pane nero. Non tutta quelle “cagate” che la produzione alimentare industriale ci propone di comprare ogni giorno, interi scaffali con decine di tipologie di dolci,biscotti e quant’altro. Un martellamento continuo a consumare

    1. Mauro ha detto:

      Una persona sana può e deve mangiare tutto sono le quantità che possono fare danni anche lo zucchero in dosi minime no fa danni dipende dall’attività fisica che una persona fa ….e poi non mangiare come se quello che mandi giù fosse solo una medicina altrimenti ci attacchiamo ad una flebo e via così non consumismo i denti..

  10. Riccardo ha detto:

    Io coltivo ortaggi in biologico e prossimamente effettuerò tutti gli opportuni comportamenti del biodinamico. Va bene mangiare frutta e verdura ma questi subiscono numerosi trattamenti di fertilizzanti e pesticidi chimici specialmente i prodotti esteri.

  11. fabrizio ofria ha detto:

    Buonasera a tutti.
    Il prof Berrino ha una cultura una conoscenza e un esperienza che nn può e nn deve essere criticata o messa in discussione.
    Solo chi vanta pari cultura conoscenza e esperienza può permettersi di parlare di questi temi.
    Rispettiamo illustri uomini come lui.
    Grazie.

  12. Rosario ha detto:

    Da 2 mesi seguo i consigli del prof Berrino… Ho perso 12 kg mangiando con un piacere assoluto, riscoprendo sapori fantastici…

    1. Alina ha detto:

      Salve, ho 51 anni e sono in sovrappeso di 10 kg. Ho problemi di alimentazione, intolleranze al glutine e a latte e derivati… Non potendo preparare da me il pane l’ho sostituito completamente con le Gallette di riso perché non mi fido del pane che si vende confezionato. Mi farebbe molto piacere ricevere da lei un esempio di dieta settimanale perché ho difficoltà a capire cosa è meglio mangiare. Consideri che abito in una grande città e la spesa sono costretta a farla nei grandi supermercati come la Conad ecc.. Altrove non saprei dove acquistare. La saluto cordialmente e nell’attesa di risposta ringrazio.
      Alina Bellina.

  13. Manuela ha detto:

    Seguendo questa dieta io ho perso 6 kg in 4 mesi.

  14. Mariarosaria ha detto:

    Sono d’accordo con il professor Berrino. Io ho eliminato gli zuccheri, la pasta e il pane bianco, niente bevande conservate ma solo acqua, molte verdure e insalate crude, legumi, uova biologiche, pesce e pochissima carne.

  15. Flavia ha detto:

    Per ragioni di salute mi è stato consigliato di abolire o quantomeno ridurre drasticamente il consumo di latte e derivati, carni in generale e prodotti da forno industriali e cibi conservati, cosa che ho fatto, sostituendo tali cibi con verdure crude e cotte, legumi, pasta e pane integrali, zucchero di canna grezzo, noci, nocciole e persino cioccolato fondente al 99%. Ho perso 10 kg in 1 anno e mi sento benissimo. Mi sono letteralmente ‘sgonfiata’ e non ho fatto la fame! Molti consigli li ho proprio trovati nel libro del Dott. Berrino. Dimenticavo: un paio di ore di movimento alla settimana. Dunque uno stile di vita che non richiede sacrifici impossibili.L’unica cosa è che bisogna passare un po’ più di tempo in cucina…

  16. Luisa ha detto:

    Non dimentichiamo l attività fisica. La camminata spedita è un toccasana.

    1. Bechir Mlik ha detto:

      MANNCA UNA PARTE IMPORTAMTE :”L’OBESITA PATOLOGICA”,CI SONO PERSONE E TANTE CHE SANNO TUTTE QUESTI CONSIGLI MA UNA ALTERAZIONE DEL MICROBIOTA LE SPINGE A MANGIARE ALTRO.I PROBLEMI TIROIDEI,I PROBLEMI PSICOLOGICI.
      “OGNI ESSERE UMANO È UNA DIETA A SE “.
      NON ESISTE UNA DIETA “PASSE PARTOUT”.
      CMQ QUALCOSA DI BUONO FAI SE MANGI IL PIU GENUINO POSSIBILE ,MAMGIARE PER FAME E NON PER APPETITO,IN FINE VARIARE IL MENU SPESSO …..

  17. Alina ha detto:

    Salve, ho 51 anni e sono in sovrappeso di 10 kg. Ho problemi di alimentazione, intolleranze al glutine e a latte e derivati… Non potendo preparare da me il pane l’ho sostituito completamente con le Gallette di riso perché non mi fido del pane che si vende confezionato. Mi farebbe molto piacere ricevere da lei un esempio di dieta settimanale perché ho difficoltà a capire cosa è meglio mangiare. Consideri che abito in una grande città e la spesa sono costretta a farla nei grandi supermercati come la Conad ecc.. Altrove non saprei dove acquistare. La saluto cordialmente e nell’attesa di risposta ringrazio.
    Alina Bellina.

  18. Lorenzo ha detto:

    E veramente triste leggere nel 2019 che c’è gente che ancora pensa togliere carboidrati e grassi totalmente aiuta a dimagrire…invece di mangiare nelle buste e cibi preconfezionati andate ai mercati a comprare carne ,pesce,Verdura ,frutta e usate coltello e lavate con le vostre mani il cibo che mangiare senza aver paura di sporcavi impensate che sia perdere tempo.non.bisogma essere chef stellati per avere una buona cucina, e vi dirò di più se avete cura del cibo avrete cura per voi stessi e per chi amate.

    1. Penelope ha detto:

      Rispondo a Mabel 28 gennaio 2020
      Che dorme dieci ore a notte, evita lo stress , nn ha rughe e la pelle soda….. T è andata bene nella vita eh…..?

  19. Raffaele Ruocco ha detto:

    Il cibo si è trasformato in una filosofia di vita e la gastronomia è la nuova religione. Gli chef sono i suoi sacerdoti, i filosofi, pronti ad indottrinare nei loro santuari, devoti e servitori e a riempire con il cibo un diffuso vuoto esistenziale. Assediati, circondati e letteralmente sommersi da una valanga di informazioni sul cibo, dovremmo essere più esperti, consapevoli ed abili nella scelta di cosa e quanto mangiare. In realtà non siamo mai stati così ansiosi ed insicuri nel nostro rapporto con il cibo! Da un lato il cibo è sublimato e teatralizzato dall’altro impazzano proposte dietetiche elaborate da “austeri funzionari delle calorie” che promettono magrezza, giovinezza e salute eterna, ma nulla possono contro il problema del sovrappeso e dell’alimentazione emotiva che affligge oramai milioni di persone. Siamo terrorizzati dal colesterolo e dalla cellulite che hanno soppiantato tutte le nostre paure ancestrali. Dietro “l’arte” di mangiare e bere bene, dimagrire, garantire un peso ideale, accrescere salute e vigore fisico, si nasconde un delirio di teorie, cifre, parole e bugie sulle proprietà dei regimi alimentari, verso i quali dopo un po’ ci si ribella e si diventa insofferenti, come per tutti i regimi… [Sopravvivere al cibo; una nuova dietEtica]

  20. Bartolomeo ha detto:

    Tutte le cose che fanno bene esagerando poi fanno male, quindi il nostro corpo ha bisogno di un pi di tutto ma con moderazione,non ce bisogno che lo dice un Medico io vado per pratica e non per grammatica.

  21. Roman ha detto:

    Mangiare pasta per dimagrire………….ma andiamo la pasta é tra i cibi che fanno piú ingrassare. Contiene più del 70/% di zuccheri…..io un anno fa togliendo completamente dalla mia tavola pasta ,pane, pizza e patate, sono dimagrito 17 chili in 8 mesi….non e vero che la carne fa ingrassare….sono gli zuccheri semplici e complessi gli artefici n. Uno del sovrappeso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *