
«Matteo Renzi ha fatto benissimo. È una cosa molto positiva e mi è piaciuta tanto anche la sua intervista a Repubblica, molto chiara».
Così l’ex sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, sulla scissione del Pd in un’intervista concessa ad Affari Italiani.
«Solo una cosa devo dire: avrebbe dovuto farla cinque anni fa, se avesse seguito i miei aurei consigli. Oggi avremmo il partito di Renzi al 20%, la sinistra al 15 (o viceversa) e governeremmo beati e tranquilli insieme,» ha aggiunto Cacciari.
Secondo il filosofo, il governo Conte non è a rischio perché Renzi «mica è scemo da mandare a casa l’esecutivo» e – sostiene Cacciari – «questa volta si può davvero dire Conte stai sereno. È un’espressione sincera e vera».
Condivido totalmente il pensiero di Cacciari.
Bravo Cacciari non sei il solo a pensarla così
un abbraccio Enzo
Per me vecchio comunista dal 1950 e pure sindacalista oggi stanco e stufo non voto più debbo dire che è una giornata così se l’avessero fatto prima i 5 stelle non avrebbero mai preso il ,33 cc
100 ,e poi ovviamente si uniscono i voti con il PD ed è fatta ……….
Quindi tutti felici e contenti ! Se quei 800mila profughi africani nei gulags libici arrivano tutti in Italia e l’Ue se ne prende solo 10% , rimpiangeremo Salvini! Comunque tutto si paga nella vita e la realtà fa strame delle utopie buoniste ! E siamo solo all’inizio !
Per me vecchio comunista dal 1950 e pure sindacalista oggi stanco e stufo non voto più debbo dire che una cosa così l’avessero fatta prima i 5 stelle non avrebbero mai preso il ,33 cc
100 ,e poi ovviamente si uniscono i voti con il PD ed è fatta ……….ecct …. Spero che mi si capisca non volevo scrivere un libro
Condivido il pensiero di Cacciari. Renzi occuperá il vuoto lasciato da F I. , attirerá i consensi degli imprenditori della destra che auspicano un impegno maggiore con i paesi dell ‘ Unione Europea. Così come di tanti italiani che di fronte ad un partito di centro destra , torneranno a votare. Per non parlare dei giovani 30/50 enni che potrebbero entrare da protagonisti nel mondo del lavoro grazie ad interventi mirati. E voteranno Renzi.