Dottor Franco Berrino: «Ecco come far regredire la sindrome metabolica»

«Un comune denominatore di molte malattie croniche è la cosiddetta sindrome metabolica (SM), una condizione convenzionalmente definita dalla presenza di 3 o più dei seguenti fattori: adiposità addominale, pressione alta, glicemia alta, trigliceridi alti, colesterolo HDL basso. Altre concause possono essere l’obesità, la resistenza insulinica, l’iperuricemia e uno stato infiammatorio cronico».

È quanto si legge in un passaggio del libro del dottor Franco Berrino “Il Cibo dell’Uomo”, ripreso dalla pagina Facebook del medico.

«Studi clinici hanno dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che riducendo i cibi di provenienza animale (carne rossa, latticini, salumi…), i cibi raffinati (pane bianco, pasta bianca, prodotti dolci da forno…) e gli zuccheri (fruttosio e saccarosio, bibite, succhi, merendine…) e aumentando il consumo di legumi, verdure e attività fisica è possibile farla regredire sensibilmente,» spiega Berrino.

43 comments on “Dottor Franco Berrino: «Ecco come far regredire la sindrome metabolica»
  1. Angela ha detto:

    Si certo ma la mia dottoressa dice che la carne va mangiata perché rinforza i muscoli soprattutto a una certa età e che la dieta migliore è quella varia che ne pensa?

    1. Anna ha detto:

      Mia figlia soffre della sindrome da deficit del Glut-1. foma lieve. Dovrebbe mangiare l’alimentazione chetogenica. Ma ogni volta che la inizia dopo qualche giorno inizia a vomitare.. e poi minaccia di nn mangiare mai più. Le analisi evidenziano un forte innalzamento dei trigliceridi e glicemia altissima. E stata in cura nei centri migliori in Italia e poi in Svizzera. In quest’ultima hanno tolto dalla sua alimentazione normale glutine latte e zuccheri. Sta decisamente meglio.. ma il centro svizzero nn è un ospedale. Lei, Dottor Berrino, cosa ne pensa?

    2. Ale ha detto:

      Dott. Berrino, è favorevole all’alimentazione vegan mi pare, congiuntamente ad una vita attiva… Spero che il genere umano si ravveda non solo per la propria salute ma anche per quella della altre creature viventi e dell’intero pianeta!

    3. Massimo ha detto:

      Non è vero: su l’alimentazione non ci capiscono nulla nemmeno i nutrizionisti che sono in disaccordo tra loro. Figuriamoci un medico che ha fatto un solo esame sull’argomento. Io da quando ho limitato le proteine animali a non più del 5/10 % sto da dio. Naturalmente bisogna mangiare tanta, tanta verdura fresca e frutta di stagione.

      1. luca longo ha detto:

        Chi sarebbe il medico che ha fatto un solo esame ?

        1. Marco ha detto:

          Credo si riferisse all’esame sulla alimentazione… quello di biochimica nello specifico

          1. Gina ha detto:

            Un solo esame??
            Ha condotto studi sull alimentazione presso l istituto oncologico di Milano, con ottimi risultati!!! Se non sai , non parlare

    4. Simo ha detto:

      Non è la carne che rinforza i muscoli ma le proteine. I legumi ne hanno in abbondanza

      1. Cesare ha detto:

        Il Dr. Bertini ho avuto modo di ascoltarlo in un convegno sulla alimentazione a Bitonto lo seguo da tempo. E’ un eminente scienziato sul tema.

  2. Lucia ha detto:

    Lo sapevo. Non è una scoperta è così.

    1. Lucia ha detto:

      Seguo il Dr. BERRINO da molto tempo e ritengo sia una persona eccezionale.
      Quanto alla carne ha pienamente ragione. Purtroppo molte medici non hanno conoscenze in merito al cibo e continuano a consigliare le stesse diete. Si mangia troppo e senza etica e rispetto per l’ambiente e per gli animali che a causa nostra conducono una vita breve e penosa dalla nascita alla morte.

      1. Daniela CAVIGLIA ha detto:

        Si
        Lucia vedere ammazzare tanti animali stringe il cuore
        Eppure i supermercati sono.pieni
        Dovrebbe esserci una regolamentazione per questo
        Andiamo contro i mulini a vento

  3. Emiliano Catena ha detto:

    Se Berrino conoscesse l’evoluzione umana capirebbe che l’uomo e’ carnivoro da piu’ di due milioni di anni.

    1. Monti sabrina ha detto:

      La carne non è necessaria, nella dieta mediterranea si mangiava solo due volte l’ anno a Natale e forse A Pasqua.

    2. Ross Fabien ha detto:

      Il Prof. Franco Berrino è uno scienziato, se si espone in video per dare dei suggerimenti circa un’alimentazione corretta da seguire per vivere in salute, sicuramente ha una valenza superiore ad una anonima dottoressa di campagna ! Il Dott. Berrino si limita a dare delle linee guida, dei semplici suggerimenti, ognuno ha la facoltà di comportarsi come meglio crede.

      1. Carlo ha detto:

        Dovremmo prendere in considerazione di reintrodurre i semi oleosi, i germogli, frutti con gran potere antiossidanti come frutti di bosco, alghe marine, spirulina che come le alghe nutrizionalmente parlando, prebeotici, probeotici, cibi fermentati poiché la microflora è vita

        1. Carlo ha detto:

          Dimenticavo tutte le erba e tuberi come cipolla e aglio o famigliari compreso spezie, tisane di vario tipo per fegato pancreas polmoni ecc ecc ecc

      2. Cristina Alberti ha detto:

        Glucosio alto – prediabete e colesterolo a 255 …
        Oltre al calo di peso e movimento se qualche volta sgarro in carboidrati e qualche birra , c’e speranza che i valori tornino nella norma ben seguendo un adeguata alimentazione
        Cristina

    3. Simo ha detto:

      Prova a mangiare carne cruda poi vediamo come sei carnivoro

      1. Roberto ha detto:

        Meglio ancora: direttamente dalla carcassa dell’animale. Magari anche non frollata… vediamo poi che cosa ci racconta il fenomeno.
        Certa gente prima di scrivere fregnacce dovrebbe studiare un pochino.

        1. Cappello Riccardo ha detto:

          Mi sa che che sei tu l’ignorante l’uomo 2 milioni di anni fa era un cacciatore e raccoglitore e si è nutrito di cacciagione e raccoglieva bacche o frutti quando ne aveva l’occasione ma non ha mai mangiato cereali perchè non esistevano all’ora e solo negli ultimi 10000 anni che per motivi di sopravvivevenza abbiamo cambiato la nostra alimentazione con i carboidrati insulinici che hanno portato malattie croniche a nno finire. Potrei parlarne ancora ma dovrei scrivere un libro a tal proposito ,mi dispiace ma ne hai ancora da studiare quindi prima di fare affermazioni cosi pesanti imformati sull’evoluzione alimentare dell’uomo.

          1. Romualdo ha detto:

            E’ vero, i cereali all’ora non esistevano. Se scrivi un libro a tal proposito facci sapere, io lo compro

    4. Giuseppe schiavone ha detto:

      Nella evoluzione umana si commettono molti errori…che c’entra! Poi gli studi di berrino e non solo sono incontrovertibili e si basano su dati incontestabili:la dieta mediterranea basata su ben altro che sulla carne é unico sistema per. Aumentare lo stato di salute. Non mi dire che credi nella dieta del giornalista panzoroni perché altrimenti la discussione finisce qui 😊

    5. Marzia ha detto:

      Beh penso che Berrino sia a conoscenza dell’evoluzione umana e di molto altro

    6. Siled ha detto:

      L uomo non è carnivoro… Non abbiamo denti stomaco e intestino creati per mangiare la carne…..possiamo usare la carne, ma non abusarne

      1. Mxter ha detto:

        Bravo

  4. Enes ha detto:

    Molto interessante chiaro e sono pienamente d’accordo

    1. Giuseppe ha detto:

      L’uomo e onnivoro.
      Scusate la banalità

      1. Roberto Pinzi ha detto:

        L’onnivorismo in natura non esiste. È un concetto assolutamente antiscientifico.

    2. Antonio ha detto:

      È vero che l’uomo ha sempre mangiato carne, ma se la procurava andando con arco e frecce…

    3. Veronica ha detto:

      L’uomo non e carnivoro abbiamo un intestino piccolo comfe quello di una capra il nostro organismo ha bisogno di 3 giorni per digerire la carne.. 1 se mangiamo carne mangiamo cadavere invece la verdura la fruttacereali. legumi facile di digerire 2 l’animale che viene consumato e pieno di ormoni e antibiotici senza contar che questi poveri animali muoiono di paura per il modo in cui vengono uccisi. Tutto e energia e quella energia di paura la mangiamo 3 quella energia noi la consumiamo e fa diventare agressivi. Noi dobbiamo nutrirci di cose. Vive. Con energia positiva e sana

      1. Marco Imparato ha detto:

        pare che anche i vegetali soffrono quando vengono uccise. anche i vegetali sono esseri viventi. adesso che mangiamo?

    4. Lina maria aronica ha detto:

      Il dott. BERRINO HA PIENAMENTE RAGIONE POSSISMO ,CURANDO I ‘ALIMENTAZIONE E FACENDO ATTIVITÀ FISICA ,OTTENERE ECCELLENTI RISULTATI

  5. Marilena BIetolini ha detto:

    La chetogenica quindi scoperta non sua…

  6. Gonzales ha detto:

    Salve lettori,
    Vedo che purtroppo:
    Non c’è più sordo di uno che non vuol sentire”
    Chi vuol mangiare carne è derivati e libero di farlo, non c’è bisogno di fare interventi grande saggezza su articoli come questo.
    Grazie per la vostra comprensione

  7. Antonio ha detto:

    Buonasera. Leggete bene! Lui ha detto di ridurre, non di eliminare. Quindi al posto della carne e prosciutti vari possiamo usare uova, pesce.

    1. Daniela CAVIGLIA ha detto:

      Penso che mangiare con buon senso
      2 volte la settimana carne rossa dice mia mamma
      Ora nei supermercati la carne bianca hanno scritto.
      NO ANTIBIOTICI
      BEN VENGSNO LE BIONE INIXIATIVE
      CMQ E TUTTO BUSINNES
      BASTA FARE SOLDI

  8. Stefania Ferretti ha detto:

    Ho eliminato tutti i prodotti di origine animale dieci anni fa. Seguo una alimentazione secondo i principi dello Yin e dello Yang. Per farla breve si tratta della macrobiotica. Sto da dio. Sgarro 3/4 volte all’anno con un pezzetto di formaggio dop di capra, non per esigenze nutrizionali ma per golosità . Non utilizzo medicine né integratori. Mi curo con l’alimentazione. Se si conoscono bene gli abbinamenti con il cibo si può stare in salute e felici.

  9. Ivan ha detto:

    Il dott. Berrino è un grande… Lo seguo da anni. Per quanto riguarda i medici che continuano a consigliare carne per i muscoli e latte per le ossa…….. Stendiamo un velo pietoso.

  10. Lorenzo ha detto:

    Noi siamo onnivori, ma a I’80% erbivori basta notare la nostra dentatura molto simile a quella delle scimmie.Le proteine si trovano in tante cose non solo nella carne,purtroppo la carne di oggi poi non è più quella di un secolo fa perché gli animali allevati sono trattati con mangimi non naturali e estrogeni.,antibiotici e tanto altro per non parlare dello stress che hanno a vivere in un grosso allenamento.Bisogna imparare a leggere le etichette degli alimenti e conoscere gli ingredienti che stiamo per ingerire perché purtroppo l’industria alimentare ci avvelena pian piano e non si fa scrupoli a risparmiare sulla materia prima per avere prezzi competitivi.La scelta sta a noi… Vale la pena risparmiare a discapito del nostro corpo? Forse dovremmo rinunciare a un po’ di futile materialismo e avere più rispetto di noi stessi.

  11. Alex ha detto:

    Ammazza quanti carnivori arrabbiati. Vorrei sottolineare che qui nessuno vuole proibire il consumo di carne. Sono solo consigli. Anzi visto che siete arrabbiati, per calmarvi vi consiglio di triplicare il consumo di carni, specialmente quelle trasformate industrialmente. Lasciamo a l’evoluzione decidere chi segue i consigli migliori.

  12. Angelo ha detto:

    Ho notato dai commenti che tutti si sono esaltati per aver letto che Berrino raccomanda di LIMITARE e non eliminare i cibi di origine animale… se non sapete leggere allora non scrivete cazzate.. oltre a ciò ha anche suggerito di ridurre cibi non di origine animale come pasta bianca, pane ecc.. gli zuccheri e i dolci e cosa che ha per altro dimenticato l’alcool.. quindi NESSUNA ELIMINAZIONE dalla dieta ma riduzione …. se siete animalisti vegani va pure bene, ma cercate di essere un po’ più intelligenti e obiettivi.. inutile eliminare la carne dall alimentazione e poi ingozzarsi di dolci, bevande zuccherate, alcool ecc,.. solo una dieta varia ed equilibrata porta alla salute ottimale,.. punto …

  13. ADRI ha detto:

    CONSUMO OLIO OLIVA CARNE ROSSA MODERATAMENTE TANTA VERDURA E PESCE. NO PATATE LATTICINI NO LATTE QUASI NIENTE INSACCATI VINO ROSSO MODERATO POCA BIRRA RISO INTEGRALE MIGLIO ORZO GALLETTE RISO 5 AL GIORNO CIRCA PANE BISCOTTO INTEGRALE CAFFè, ACOLAZIONE CAFFè DI CICORIA QUALCHE VOLTA DOLCI FATTI IN CASA NO FRITTI PERò HO LDL A167 TRIGLICERIDI 67 HDL54 GLICEMIA 90 PRENDO PASTIGLIA STATINE DA 20MG. CHE FARE?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *