
«Oggi la maggioranza di governo si è spaccata, per la prima volta. È stato così, è inutile nasconderlo.
Si è spaccata su una proposta presentata dai renziani del Pd che prevede di regalare altri 3 milioni di euro di soldi pubblici, soldi delle vostre tasse, a Radio Radicale».
Così il vicepremier e leader del M5S, Luigi Di Maio, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.
«La Lega ha votato a favore (insieme a Forza Italia), con mia grande sorpresa. Il MoVimento 5 Stelle ha ovviamente votato contro,» ha sottolineato il capo politico pentastellato.
Di Maio ha ricordato che «negli anni sono stati dati circa 250milioni di euro di soldi pubblici a Radio Radicale, che è una radio privata. Ripeto: 250 milioni di euro di soldi pubblici».
E si è chiesto: «Dove sono finiti questi 250milioni? Che ci hanno fatto? Perché sono stati dati tutti questi soldi a un’azienda privata?».
Hai perfettamente ragione, una delusione unica per me e per tutti i miei e i miei amici che lo abbiamo votato, mai più
Bisognava avere sentore di che personaggio fosse il ruspa!
Complimenti a chi ha votato salvini alle europee… 👏👏👏 Adesso prendetevi i regalini di salvini💩💩
Così ci sarà anche una radio a sparlare del m5s pagata anche da Salvini che nn vede l’ora di far fuori Di Maio. Complimenti
Ho paura che ritorneremo ai vecchi partiti fatti di mafia politica e di lobby. I cittadini italiani, almeno in parte è fatta di ignoranti a dir poco, e di molti masochisti. Un grazie debbo al ministro DI MAIO e a tutti i ministri del movimento 5 stelle.
IP HO SEMPRE DETTO CHE GLI ITALIANI CON IL VOTO,
DEVONO ESSERE INTELIGENTE NEL RENDERE OMOGENEO IL GOVERNO,
MANTENENDO CON IL VOTO SE NON PARI IMPORTANZA, MA QUALI SIMILI LA LEGA E 5 STELLE.
FACENDOSI INFINOCCHIARE HANNO GIRATO LE SPALLE AI 5 STELLE.
E ORA SO VEDONO IPRIMI RISULTATI.
AL MOMENTO I 5 STELLE SONO GLI UNICO CHE POSSONO TUTELARCI DA QUESTI MAIALI CHE SPRECO I NS SOLDI.
ALLE PROSSIME ELEZIONI MEDIANTE GENTE
MEDITATE
È una tecnica consolidata nei decenni!
Io do a te e tu dai a me! Una vergogna portata avanti con gli Agnelli, l’Alitalia, i Giornali, le Radio e chissà con quante altre Aziende.
POVERA ITALIA! Di Maio fatti valere!
Ecco, a questo quell’elemento vuole arrivare…altro che cambiamento: dice il ruspa! Forse della felpa?
Se é privata che centramo noi?
Lo chieda al ruspa e a tutti gli allocchi che lo hanno votato.
Noi Italiani ci mertiamo tutto quello che succede. La Lega, il PD, e F.I sono le stesse anime: Quando si tratta di mangiare sono seduti tutti e tre allo stesso tavolo. Il Movimento 5 Stelle, non fa parte di questa cricca. sono dei semplici Cittadini che vogliono cambiare veramente la politica e noi Italiani. Ma sarà difficile, perchè noi Italiani non conosciamo la vera lealtà, siamo presi dalla voglia di essere tutti pronti a venderci. Le ultime Elezioni ci INSEGNANO.
Si pare che gli italiani sono contlenti di questi porcellin mangiasoldi a sbaffo le votazioni lo dimostrano, gli italiani del pd, di f.I, deae lega , di fratelli d’Italia ecc sono contenti
Fuck you
Sempre solo 5 stelle ma caro Di Maio Dovevi saperlo che quel cagnolino del Berlusca perché ti sei alleato con lui
Mandate a casa Salvini, farà la fine di Renzi
…ha dimenticato i sindacati? “Noi Italiani…” Non tutti, io e molti altri no ma, ha ragione, dal calo che ha avuto il Movimento sembra ce ne siano molti che credono alle favole di chi sbraita a destra e a manca senza concludere un bel nulla di buono, concreto e pulito per il Popolo.
Vergogna lega ed io che ti ho sempre difeso
Mea culpa, cara signora Francesca…le serva per le prossime elezioni!
Se Salvini ha votato come Forza , allora è uno scemo, mi dispiace per lui che fin’ora ha avuto il mio consenso. La cosa ora mi fa riflettere.
E gli italiani premiano questi partiti. Sconfortante! Non c’è speranza per una politica onestà.
La prossima volta ,rivoteremo Di Maio e speriamo che faccia fuori tutti questi partiti ,che non danno nessuna affidabilità. Sall’inizio è stata una vera delusione.
Rivoteremo Di Maiorca, e speriamo faccia fuori tutti i partiti. La Lega è stata una vera delusione.