Elezioni, Paragone (M5S): «Una cosa non voglio sentir dire: Erano le Europee»

«Una cosa non voglio sentir dire: Erano le Europee… Non minimizziamo. Se vogliamo ripartire – e dobbiamo ripartire – capiamo il senso della sconfitta».

Il senatore del Movimento 5 Stelle Gianluigi Paragone ha commentato così il risultato del M5S alle elezioni europee. I 5Stelle, fermi al 17,1%, sono stati superati dal Pd, che ha ottenuto il 22,7%, e dalla Lega, che ora è primo partito con il 34,4% dei voti.

Il capo politico del Movimento 5 Stelle e vicepremier Luigi Di Maio dopo aver appreso i risultati delle elezioni, ha detto che il Movimento resta comunque «ago della bilancia in questo governo». «Da qui in avanti» ha assicurato «più attenzione ai territori». «Siamo stati penalizzati dall’astensione, soprattutto al Sud, ma ora testa bassa e lavorare,» ha aggiunto Di Maio.

19 comments on “Elezioni, Paragone (M5S): «Una cosa non voglio sentir dire: Erano le Europee»
  1. Giuseppe ha detto:

    Il mio commento è questo! visto che l’italiani vogliono essere governati da delinquenti ladri e corrotti, tanto vale la pena che non rinunciate alla metà dello stipendio

    1. Giuseppe ha detto:

      OK carissimi saluti

      1. Mario ha detto:

        Hai sbagliato dovevi proseguire con la lega con idee serie per il paese i 5 stelle sono dilettanti e pretendono di insegnare invece devono capire che il referendum sulle autonomie potrebbero aiutarli

  2. Maria paola ha detto:

    Le idee e le convinzioni se giuste e coerenti si portano sempre avanti Costi quel che costi Nelle vita si deve essere decisi e coerenti prima con se stessi poi x tutto il resto È stata l educazione ricevuta e che ho trasmesso ai miei figli Oggi si tende ad essere deboli e permissivi ossia altelenanti = 5* con mio rammarico L onesta e le buone regole non pagano L Italia ecorrotta tutta e non da oggi Ormai il sistema è radicato in generale efaticoso o quasi impossibile da sradicare

    1. Luigia ha detto:

      Il reddito di cittadinanza doveva essere dato con lisee del 2018. Tanta gente e rimasta scontenta per aver ricevuto 40 €, e non vi a votato.

      1. angelo ha detto:

        luigi di maio io se fossi in te’ mollerei su alcuni punti che dice salvini li prendere la sua responsabilita’.

      2. Luigi ha detto:

        E vero quello che dici,io con i miei famigliari non siamo andati a votare per protesta. Dite voi ma avete fatto male !! Si ma non mi sento di aver sbagliato perché con due figli e mia moglie entrambi disoccupati ,e io disoccupato dal 2018 che ho preso la nasci per 4 mesi non ho ancora ricevuto notizie del reddito fatta la domanda a marzo, mi conteggiano la casa che ho perso perché mi è stata messa all’asta però ancora intestata a me. Siamo stati lasciati soli…

  3. Giuseppe ha detto:

    Pultroppo l italia non ha capito che di maio e una persona onestissima, si vendono per qualche promessa di lavoro, che poi vengono presi ingiro, ce da rimanere male per,mvm5stelle.non meritava la sconfitta,io spero che ci sara una ripresa,ho fiducia in di maio,elo stimo sulla sua onesta e molto inteligente,wwwdi maio e tutto ilmvm5stelle.

  4. Rizzello Antonio ha detto:

    Dobbiamo essere più forti e decisivi nel dimostrare con i fatti perché per me il movimento e l’unico partito che può cambiare qualcosa in Italia 🇮🇹

  5. Isabella ha detto:

    I nazionalismi non smettono di orientare le elezioni. La maggior parte degli italiani non si è sganciata dal contesto politico italiano. Questa devianza/anomalia ha determinato la dispersione delle preferenze degli elettori che hanno votato correttamente x l’Europa, rispetto alla stragrande maggioranza che ha votato solo ed esclusivamente pensando alla situazione politica italiana (v. PD – Lega …). Io la penso così!

  6. Pierluigi ha detto:

    Sono avvilito,deluso….perché? Perché? ..Paragone per favore tirami su di morale…..!😱😰👍⭐⭐⭐⭐⭐Sempre!

    1. Francesca ha detto:

      Sequite i ragazzi nei territori perché sono figli di nessuno..parlo perché li ho sentito lamentare che sono abbandonati ..nel nostro comune si è votato hanno vinto che aveva soldi da spendere ,quando i nostri hanno divuto cacciare dalla loro tasca.Verolengo (To)

      1. Giuseppe ha detto:

        Bisogna litigare meno e dire qualche si….il paese è bloccato.

  7. Giovanni Spinelli ha detto:

    Per me avete sbagliato nella comunicazione perché la gente comune che prima vi ha sostenuto non si affaccia sui Benedetti social e quindi non sa di quello che avete fatto né tanto meno di quello che volete realizzare mentre salvino ha colto a volo ildisagio del popolo nordista che sente sulla propria pelle e cioè il di disagio che provoca la popolazione di migranti che viene incolpata di tutti i disagi a ragione e non

  8. Doris ha detto:

    Che commento si può fare. Fino a che esisterà la corruzione e che gli altri partiti non vogliono votare la legge anticorruzione…vogliono continuare ad appoggiare le caste i poteri alti le banche e pensare solo alle poltrone e al potere la strada sarà lunga e difficile. Non gliene fregherà mai del popolo che lavora e suda veramente..della povertà dei giovani sfruttati. All’italiano forse sta bene tutto questo…piace vivere l’illegalità. Se non cambia la mentalità sarà tutto inutile.

  9. Luciano Mereu ha detto:

    Non credete che questo risultato sia la conseguenza della politica del no non dico a prescindere ma quasi, e la tav no e questo no e questo’altro no, bisogna dire anche si se le cose da fare sono importanti per il sistema Paese anche a costo di qualche contestazione ( che in questa nostra Italia è diventato uno slogan), ogni novità, ogni progetto, ogni riforma avrà i favorevoli e i contrari, i contenti e gli scontenti ma bisogna fare le cose che servono.

  10. Francesco ha detto:

    Diciamo che il movimento è stato molto attaccato dal giornale libero e da internet xche non è possibile che ogni volta che dovevo entrare si Google ,vedevo i commenti del giornalista ” libero ” sempre e solo attacchi a cinque stelle ; sarebbe utile ora che andrebbe abolito finanziamento pubblico all editoria ,meglio spendere questi soldi per strutture pubbliche tipo scuola che tanto abbisognano e i giornalisti “mantenuti ” imparino a dare informazioni imparziali

  11. Maria cantile ha detto:

    È tutto chiaro ha vinto la corruzione con la complicità dei mezzi di comunicazione. Un vero e proprio lavaggio del cervello.

  12. Carlo Barabini ha detto:

    3 errori fondamentali commessi per ingenuità ed incompetenza politica:
    1 inseguire il pd su certe tematiche sperando di poter raccogliere voti in qull’area, fico che parla come un comunista, 2 linea politica non lineare ,incoerenza rispetto a quanto annunciato 3 aver continuato a penalizzare i pensionati che hanno versato i contributi, come ha fatto Monti e Renzi, previleggiando gli evasori, quelli che hanno lavorato in nero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *