
«Sia chiara una cosa, per noi il governo va avanti, ma a un patto: più lavoro e meno stronzate!».
Il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio ha concluso così un post pubblicato sulla sua pagina Facebook nel quale ribadisce la necessità del reato di abuso d’ufficio, che Salvini vorrebbe abolire.
Questo reato, ha spiegato Di Maio, «esiste quando un incaricato di pubblico servizio, un dirigente o un politico ad esempio, nello svolgimento delle sue funzioni fa qualcosa che, intenzionalmente, procura a sé o ad altre persone a lui vicine un vantaggio ingiusto, arrecando ad altri dunque un danno».
E ha fatto un esempio: «Un sindaco, un ministro, un presidente di Regione o un qualsiasi altro dirigente pubblico che fa assumere sua figlia per chiamata diretta, invece di convocare una selezione pubblica e dare a tutti la possibilità di ambire a quel posto di lavoro».
«Ecco,» ha osservato il capo politico pentastellato «questo è un esempio di reato di abuso di ufficio. E ieri ho sentito dire da qualcuno che questo reato lo si vuole abolire. È forse un modo per chiedere il voto ai condannati o per salvare qualche amico governatore da una condanna?».
Le stronzate le dice di Maio e tutti i 5stelle compreso Conte
E’ la solita retorica populista con cui Di Maio cerca di raccogliere consensi alle sue STUPIDE PROPOSTE ( Vedi reddito di cittadinanza e simili sciocchezze ) affermando di voler procurare ” più lavoro e meno stronzate ” dicendo, invece , costantemente e protervamente DI NO a tutte le proposte di attivazione di aperture di cantieri e opere pubbliche che possono perseguire questo scopo. Quanto al reato di abuso d’ufficio, poi , credo che ci si debba domandare quali possibilità di scelta competano a chi ha un potere da esercitare legalmente e quindi scegliere , per chiamata diretta ,persone competenti a risolvere problemi senza dover ricorrere obbligatoriamente ai concorsi pubblici anche in caso di …. ” dover andare in bagno ” E , pertanto , questa possibilità NON DEVE ESSERE CONSIDERATA UN REATO. Certamente è possibile che si posa incorrere in eventuali abusi ; ma, a porre rimedio a questa possibilità , DOVREBBE provvedere la Magistratura esercitando CON REALE SENSO DI GIUSTIZIA il proprio dovere di sorveglianza della Legalità
Abbiamo visto cosa ha raccolto ……lo dicevo che avrebbe perso i voti del 50% dei moderati che votavano 5stelle. Un becero giustizialismo , senza aspettare L’ esito del Giudizio. In una campagna elettorale , nella quale invece di rispondere alle domande hanno sbandierato il loro livore ” Giustissimo SI ” , ma agli Italiani che vedono assassini e stupratori in libertà che reiterano i reati , interessa poco che Formigoni stia o no in galera , QUANDO POTEVA PAGARE PESANTEMENTE CON IL SUO PATRIMONIO E L’INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI . Sbandierare odio contro l’avversario politico e disinteresse alla sicurezza delle persone è controproducente . Ecco i risultati .