
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability propone un metodo innovativo per catturare il metano dall’atmosfera e potrebbe ridurre di un sesto il riscaldamento globale, tornando ai livelli riscontrati prima della Rivoluzione Industriale.
Il metano è un gas prodotto da molti processi naturali ma, pur essendo prodotto in minori quantità rispetto alla CO2, riesce a intrappolare più calore.
L’idea è quella di utilizzare gli zeoliti, delle strutture cristalline porose fatte di alluminio, silicio e ossigeno, che riescono a intrappolare il metano. L’aria verrebbe ripulita mediante delle camere, contenenti zeoliti, in cui viene convogliata attraverso array di ventilatori elettrici alimentati da fonti rinnovabili.
Il sistema trasformerebbe il metano in CO2 meno potente, grazie al potente effetto del riscaldamento del metano a breve termine.
La rimozione del metano potrebbe darci del tempo per risolvere il problema più critico delle emissioni di CO2.
Bisogna istituire centri studio interdisciplinari dd internazionali per:
– coordinare e finalizzare tutte le ricrchecrelative al cleaning ed allo sviluppo
– coordinare le ricerche con la grande industria al fine di rendere profittevoli i risultati