Il ministro Costa: «Circa 1 milione di tonnellate di pannolini non verranno più bruciati negli inceneritori né gettati in discarica»

“Ho firmato il decreto che fa decollare un’industria tutta italiana che coniuga riduzione dei rifiuti, riciclo, economia circolare. Quello che ho firmato è ildecreto end of waste sui pannolini usati. Sì, avete capito bene: da oggicirca 1 milione di tonnellate di pannolini non verranno più bruciati negli inceneritoriné gettati in discarica ma bensìverranno recuperatie diventeranno tecnicamente materia prima seconda”.

Lo ha fatto sapere il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

«Altro che ambientalismo del no: questa è la risposta. Siamo per i sì, ma quelli giusti. L’incenerimento andrà storicamente a morire per lasciare spazio all’economia circolare. E ora avanti con i decreti per dare una nuova vita a: pneumatici, carta e cartone, materiali da demolizione, plastiche miste…Questi sono i giusti passi per un futuro ambientalmente sostenibile,» ha affermato il ministro in un post pubblicato su Facebook.

4 comments on “Il ministro Costa: «Circa 1 milione di tonnellate di pannolini non verranno più bruciati negli inceneritori né gettati in discarica»
  1. Carlo ha detto:

    È la strada giusta

  2. Mauro ha detto:

    Demagogia a buon prezzo, priva di riscontri oggettivi sui benefici costi / ricavi, il Sig Ministro ha mai valutato gli aspetti della raccolta? Sarà una volta alla settimana? Ha idea cosa finisce nei pannolini! I rischi igienico sanitari a cui saranno esposti milioni di famiglie , gli impianti di trattamento dove sono? parafrasando la grande Mina, parole, solo parole e niente più!

  3. Carmelina ha detto:

    Già il solo pensare ad una soluzione…efficace o meno…è tanto!
    Avanti forza allora

  4. Tarcisio AGAGLIATI ha detto:

    A quanto se ne sa strutture in grado di fare una cernita in modo automatico (non a mano perchè pericoloso)non esistono , ergo si deve iniziare da zero. Chi affronterà questo problema??? Su chi cadranno i costi di realizzazione delle strutture necessarie alla bisogna??? Nel frattempo dove verranno stoccate le milionate di tons. di pannolini e pannoloni (degli anziani e disabili che li usano)??? E non ultimo il profumo o l’olezzo che scaturirà da questi pseudo depositi verrà portato in toto a casa del ministro Costa o dovrà essere la comunità a doversi rifornire di maschere antigas per respirare??? Per capire quel che ho appena scritto è sufficiente passare un breve periodo di tempo in una struttura che accudisce malati e anziani non autosufficienti(indossano il pannolone) quando vengono cambiati e puliti,buona profumazione (io ho provato,non lo consiglio a nessuno).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *