Da un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology è emerso che sono sufficienti circa trenta minuti di attività fisica giornaliera per compensare uno stile di vita sedentario.

Tutti infatti, spendiamo la nostra giornata seduti, in piedi o in movimento e l’impatto che queste azioni hanno sulla nostra salute può essere complicato da analizzare. Nonostante fosse noto che stare seduti è più dannoso alla nostra salute che muoversi, non era ancora del tutto chiaro quanto tempo fosse necessario muoversi per bilanciare le ore che generalmente un adulto lavoratore passa seduto.

Dallo studio è emerso che chi sta seduto 8 ore al giorno e non pratica attività fisica corre il doppio del rischio di morire di malattie cardiovascolari rispetto a chi sta seduto meno di quattro ore e praticava almeno un’ora di attività fisica. Ma sostituendo un’ora da seduto con un’ora di allenamento, i rischi diminuiscono fino al 60%. Quindi, si è calcolato che sono sufficienti tra i venti e i quaranta minuti di attività fisica giornaliera per compensare i rischi associati ad uno stile di vita sedentario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *