
Secondo quanto riportato in un articolo recentemente pubblicato sulla CNN, un corretto regime alimentare è molto più importante rispetto all’esercizio fisico.
Questo dipende dal fatto che tutte le calorie che assumiamo provengono dal cibo e dalle bevande che ingeriamo quotidianamente, ma con l’esercizio fisico è possibile bruciarne solo una parte di esse e non tutte.
Tutto ciò che noi consumiamo quotidianamente costituisce il dispendio energetico, che si basa su tre principali componenti: il metabolismo basale, la termogenesi del cibo e l’attività fisica.
Il metabolismo basale è la quantità di energia necessaria affinché il corpo a riposo continui a funzionare, mentre con “termogenesi del cibo” si intende la digestione del cibo stesso.
Per la maggior parte delle persone il tasso metabolico rappresenta circa il 60 o l’80 per cento della spesa energetica totale, ma pian piano il metabolismo rallenta quindi consumiamo meno.
Il 10 per cento delle calorie inoltre viene bruciato durante la digestione, mentre con l’attività fisica si può bruciare circa il 10-30 per cento delle calorie.