Tecnologia

Musk si dimetterà, TikTok svela l’algoritmo e la stretta sugli account Netflix

“Mi dimetterò da amministratore delegato non appena avrò trovato qualcuno abbastanza folle da assumere l’incarico”. Così Elon Musk ha annunciato che lascerà il suo incarico di CEO di Twitter, pur restando alla guida dei team per il software e i server della società. La settimana scorsa, il miliardario americano aveva lanciato un sondaggio chiedendo agli…

Read More

Musk riammette i giornalisti su Twitter, l’arresto di Sam Bankman-Fried e gli USA dichiarano guerra a TikTok

Anche questa settimana, Elon Musk ha monopolizzato i titoli dei giornali. Il nuovo proprietario di Twitter ha prima bannato alcuni giornalisti per avere tracciato e postato i movimenti del suo jet privato. Poi, dopo un sondaggio tra i suoi follower, ha deciso di riammetterli nella piattaforma: “La gente ha parlato. Gli account che hanno ‘doxxato’…

Read More

Arrivano gli abbonamenti su Twitter, i guai di Meta e lo sciopero dei giornalisti del New York Times

La notizia di questa settimana è che Twitter ha annunciato il lancio del nuovo sistema di abbonamenti premium per gli account verificati. Il social network ha fatto sapere che “Twitter Blue verrà rilanciato lunedì: abbonati sul web per 8 dollari al mese o su iOS per 11 dollari al mese per ottenere l’accesso alle funzionalità…

Read More

Musk svela i Twitter Files, Apple supera Samsung e la guerra di Google alla disinformazione

Dalla newsletter di Media e Tech: La saga di Twitter ha occupato i titoli dei giornali, e i feed dei social, anche questa settimana. Elon Musk ha momentaneamente chiuso la polemica con Apple sulle commissioni che Twitter dovrà pagare all’azienda di Cupertino per ogni pagamento effettuato all’interno dell’app iOS del social network. La crisi è…

Read More

La rivolta nella città degli iPhone in Cina, il nuovo Feed di Facebook e le spunte di Twitter

Apriamo la rassegna settimanale di Media e Tech con gli ultimi aggiornamenti sul caso Twitter. Elon Musk ha lanciato una nuova provocazione in un tweet di risposta a Liz Wheeler, nota podcaster conservatrice americana. Wheeler ha scritto sul social network che se “Apple e Android decidessero di togliere Twitter dai loro app, Musk sarebbe costretto…

Read More

La saga di Twitter continua, Facebook rompe con le news e la crescita “esplosiva” del Metaverso in Cina

Anche questa settimana non si è parlato d’altro che di Twitter e di Elon Musk. Giovedì centinaia di lavoratori hanno deciso di lasciare l’azienda e di non cedere all’ultimatum di Musk, il quale nei giorni precedenti aveva chiesto di scegliere tra un impegno “extremely hardcore” o il licenziamento. Sarebbero più di 500 i dipendenti che…

Read More

Twitter: l’inversione a U di Musk sulle spunte blu. Il primo live streaming di Netflix e i licenziamenti nel tech

Anche questa settimana si è parlato soprattutto di Twitter, Elon Musk e della vicenda delle spunte blu. Alla fine il nuovo capo del social network è stato costretto a fare un’inversione a U sul nuovo programma di abbonamento da 7,99 dollari al mese perché non c’è al momento un modo efficace di evitare che i…

Read More

Big tech verso il modello a pagamento, ma la tendenza è anche inversa

La notizia della scorsa settimana è stata la decisione di Elon Musk di lanciare gli account verificati a pagamento al prezzo di 7,99 dollari al mese: gli utenti che si abbonano a “Twitter Blue” riceveranno la nota spunta blu che fino a pochi giorni fa era riservata alle celebrità. Questa funzionalità sarà inizialmente disponibile solo…

Read More

Facebook e dati rubati, Garante per la Privacy: «Attenzione alle anomalie sull’utenza telefonica»

«Attenzione alle anomalie sull’utenza telefonica. Con riferimento ai dati di circa 36 milioni italiani, compresi in molti casi numeri telefonici e indirizzi mail, disponibili online a seguito di una violazione dei sistemi di Facebook, il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto al social network di rendere immediatamente disponibile un servizio che consenta…

Read More

Lagarde: «Avremo l’euro digitale che affiancherà le banconote. E spero che non ci vogliano più di cinque anni»

«Nel mondo del fintech le cose si muovono a grandissima velocità quindi dobbiamo essere pronti ma avendo sempre in primo piano la sicurezza. Guardando alle esperienze nel resto del mondo, in Cina, dove sono in corso esperimenti su “scala cinese”, ci sono voluti cinque anni dal primo progetto ad oggi. Quindi per quanto ci riguarda…

Read More