Episode Archives

L’allerta: epidemia di fegato grasso tra i giovani europei

Durante il Congresso di epatologia, che quest’anno ha riunito a Vienna medici da tutta l’Europa, è stato lanciato un segnale di allerta ai giovani europei. Uno studio della Bristol University presentato al congresso, ha attirato l’attenzione degli epatologi al punto da allarmare la popolazione di una preoccupante epidemia di fegato grasso fra i ragazzi europei….

Read More

WWF: ‘Più plastica che pesci nell’oceano in 30 anni’

Carte d’Or ha annunciato la partnership biennale con WWF Italia, diventando lo sponsor principale del Tour “Spiagge Plastic Free”, della Campagna Generazione Mare. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ed educare la popolazione sull’impatto ambientale della plastica nell’ecosistema. In particolare, si mira a salvaguardare il Mar Mediterraneo con le sue specie grazie ad una maratona estiva…

Read More

Economia, così è iniziato il declino dell’Italia

Sul sito dell’Institute for New Economic Thinking appare un articolo sul declino dell’economia italiana e sulle cause che l’hanno condotta sulla soglia del baratro. Fino all’inizio degli anni ’90 l’Italia ha goduto di decenni di crescita economica robusta, durante i quali ha raggiunto il reddito delle altre nazioni della zona euro. Poi è iniziato un…

Read More

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: «La guerra alla plastica è appena cominciata»

“Il modo più sciocco di usare la plastica è quello di usarla una volta sola. La plastica è stata una invenzione a suo tempo rivoluzionaria. Perchè? Perchè la plastica è un materiale indistruttibile”.Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Pensateci: inventare qualcosa per far si che generazioni e generazioni potessero…

Read More

La leader dei gilet gialli Levavasseur: ‘Soldi per Notre-Dame ma non per i poveri’

Ingrid Levavasseur, esponente di punta dei gilet gialli, ha attaccato i grandi industriali francesi, accusandoli di essere indifferenti alla “miseria sociale” nel Paese mentre hanno elargito subito donazioni milionarie per ricostruire la cattedrale di Notre-Dame, parzialmente distrutta dall’incendio di lunedì scorso. Levavasseur considera poi “inadeguate” le misure prese dal presidente francese Emmanuel Macron. La leader dei gilet gialli ha poi aggiunto:…

Read More

Acqua dalla nebbia: ecco l’idea rivoluzionaria per irrigare il deserto

“Nelle zone aride e desertiche è sempre stato un problema reperire l’acqua. Nella regione che comprende le coste di Cile e Perù, tra le aree al mondo con maggiore siccità, dei ricercatori dell’Università di Firenze hanno messo a punto un sistema per catturare l’acqua dalla nebbia. In questa zona si genera una grande nube di…

Read More

I beagle sono in grado di scovare il tumore ai polmoni con il 97% di accuratezza

I ricercatori del laboratorio farmaceutico BioScentDx, in Florida, sono riusciti ad addestrare dei Beagle a distinguere dei campioni di sangue di pazienti sani da quelli di pazienti affetti da cancro ai polmoni. I Beagle sono tra le razze di cani con l’olfatto più sensibile, addirittura 10.000 volte più accurato di quello umano. Lo studio ha…

Read More

Gli italiani sono tra i più stakanovisti d’Europa

L’Italia è tra i paesi europei in cui si lavora di più. L’Ocse ha rilevato che nel Bel Paese si lavora 33 ore settimanali, contro una media europea di 30. Si lavora per più tempo solo in Grecia e Estonia, mentre la Germania è il paese in cui si lavora di meno: solo 26 ore…

Read More

Il M5S vuole l’Erasmus per tutti e più fondi per gli studenti

“Erasmus è il volto buono di questa Europa. Da oltre trent’anni questo programma permette a tanti giovani, e non solo, di studiare e lavorare all’estero e a tante università scuole, centri formativi e imprese di fare rete e realizzare progetti. Studenti più preparati, che parlano le lingue straniere e che si mettono alla prova in…

Read More

Gli insetti stanno morendo ad un ritmo elevatissimo

La biodiversità degli insetti è minacciata a livello mondiale. È quanto emerge da uno studio sull’entomofauna, ovvero l’insieme degli insetti del nostro pianeta. La biomassa di insetti sta precipitando ad un ritmo di 2,5% all’anno e si prevede che questo potrebbe causare l’estinzione del 40% delle specie di insetti presenti al mondo. Sono state identificate…

Read More