Economia

In Puglia arriva il Reddito Energetico: così i cittadini risparmieranno sulle bollette

“Diciamolo a tutti! Un passo alla volta stiamo davvero cambiando l’Italia: la Puglia ha approvato all’unanimità la legge del M5S sul Reddito energetico. È una splendida notizia, è la prima Regione italiana nella quale i cittadini potranno avere pannelli fotovoltaici gratuiti grazie ad un fondo rotativo che si autoalimenta». Lo ha fatto sapere il ministro per…

Read More

M5S: «Estendiamo le Zone Economiche Speciali al centro-nord»

Il Movimento 5 Stelle si sta attivando per estendere anche alle aree del centro-nord la possibilità d’essere inserite nelle Zone Economiche Speciali (ZES). «Si tratta di vere e proprie aree geografiche circoscritte che applicano una legislazione economica differente rispetto a quella applicata nel resto del Paese e che godono di incentivi fiscali, finanziari e di…

Read More

Aumentano le partite Iva

Nei primi tre mesi del 2019 sono state aperte 196.060 nuove partite Iva. Si è registrato un aumento del 7,9% rispetto allo scorso anno. È quanto si legge nell’Osservatorio Mef. Il 77% delle nuove partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 18,5% da società di capitali, il 3,5% da società di persone; la quota dei “non…

Read More

Il commento critico di ‘Le Figaro’ sull’Ue: «Il ‘bisogna adattarsi’ è la formula dell’ideologia europea»

Il quotidiano francese Le Figaro dà voce a un commento critico sull’euro e l’Unione europea. L’euro è specchio di un sistema che è passato da una logica in cui le istituzioni economiche erano nazionali, in quanto dovevano adattarsi alle specificità dei paesi, a una logica opposta dove è necessario adattare le economie nazionali a un…

Read More

Economia, così è iniziato il declino dell’Italia

Sul sito dell’Institute for New Economic Thinking appare un articolo sul declino dell’economia italiana e sulle cause che l’hanno condotta sulla soglia del baratro. Fino all’inizio degli anni ’90 l’Italia ha goduto di decenni di crescita economica robusta, durante i quali ha raggiunto il reddito delle altre nazioni della zona euro. Poi è iniziato un…

Read More

Gli italiani sono tra i più stakanovisti d’Europa

L’Italia è tra i paesi europei in cui si lavora di più. L’Ocse ha rilevato che nel Bel Paese si lavora 33 ore settimanali, contro una media europea di 30. Si lavora per più tempo solo in Grecia e Estonia, mentre la Germania è il paese in cui si lavora di meno: solo 26 ore…

Read More

Wolfgang Streeck: «L’Unione Europea è un impero neoliberale»

L’Unione Europea è un impero neo-liberale. Ad affermarlo è Wolfgang Streeck, Sociologo ed Economista Tedesco. Secondo Streeck, l’UE da organizzazione per la pianificazione economica congiunta si è evoluta in un’istituzione consacrata a diffondere l’internazionalismo neoliberale. L’aumento del numero degli Stati membri nell’Ue, invece di favorire l’integrazione, ha ostacolato il libero scambio all’interno dell’area.  Il principio…

Read More

Il reddito energetico arriva a Milano

Il Reddito energetico arriva a Milano. Lo ha fatto sapere il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro. “È una bellissima notizia, anche nel capoluogo della Lombardia i cittadini potranno avere pannelli fotovoltaici gratuitamente grazie ad un fondo rotativo che si autoalimenta. Tutela ambientale, politiche sociali e sviluppo sostenibile…

Read More