Ambiente

WWF: ‘Più plastica che pesci nell’oceano in 30 anni’

Carte d’Or ha annunciato la partnership biennale con WWF Italia, diventando lo sponsor principale del Tour “Spiagge Plastic Free”, della Campagna Generazione Mare. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ed educare la popolazione sull’impatto ambientale della plastica nell’ecosistema. In particolare, si mira a salvaguardare il Mar Mediterraneo con le sue specie grazie ad una maratona estiva…

Read More

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: «La guerra alla plastica è appena cominciata»

“Il modo più sciocco di usare la plastica è quello di usarla una volta sola. La plastica è stata una invenzione a suo tempo rivoluzionaria. Perchè? Perchè la plastica è un materiale indistruttibile”.Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Pensateci: inventare qualcosa per far si che generazioni e generazioni potessero…

Read More

Acqua dalla nebbia: ecco l’idea rivoluzionaria per irrigare il deserto

“Nelle zone aride e desertiche è sempre stato un problema reperire l’acqua. Nella regione che comprende le coste di Cile e Perù, tra le aree al mondo con maggiore siccità, dei ricercatori dell’Università di Firenze hanno messo a punto un sistema per catturare l’acqua dalla nebbia. In questa zona si genera una grande nube di…

Read More

Gli insetti stanno morendo ad un ritmo elevatissimo

La biodiversità degli insetti è minacciata a livello mondiale. È quanto emerge da uno studio sull’entomofauna, ovvero l’insieme degli insetti del nostro pianeta. La biomassa di insetti sta precipitando ad un ritmo di 2,5% all’anno e si prevede che questo potrebbe causare l’estinzione del 40% delle specie di insetti presenti al mondo. Sono state identificate…

Read More

La maggior parte dei ghiacciai sulle Alpi si fonderanno entro il 2100

Sulle Alpi e in molte altre parti del mondo la maggior parte dei ghiacciai fonderanno del tutto entro il 2100. Lo ha rilevato uno studio realizzato dall’Università di Zurigo e pubblicato sulla rivista Nature, che ha eseguito nuovi calcoli sulla base di dati raccolti dai satelliti costellazione Copernicus, di Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commission Europea. Massimo Frezzotti, ricercatore…

Read More

Così un’azienda norvegese sta trasformando la sabbia in una risorsa preziosa

Un’azienda norvegese, la Desert Control, sta trasformando il deserto in terreno fertile, offrendo una possibilità a milioni di persone che stanno perdendo le loro case per via del fenomeno della desertificazione. Desert Control usa uno speciale composto di argilla e acqua, che, spruzzato sulla sabbia, forma uno strato di circa mezzo metro, rendendo la sabbia capace di…

Read More

L’Eni vuole sfruttare le sue piattaforme offshore inutilizzate per produrre energia pulita

Produrre energia elettrica dalle onde del mare è la nuova frontiera della green technology che il gruppo Eni sta sperimentando nei suoi stabilimenti offshore. La compagnia energetica italiana spiega che le onde del mare sono la più abbondante forma di energia pulita e rinnovabile rimasta inadoperata. I grandi vantaggi che hanno spinto l’Eni a utilizzare questa fonte di…

Read More

Clima, l’allarme del WWF: per sostenere gli attuali consumi e rifiuti servirebbero quasi due pianeti

Il Wwf in occasione dell’Earth Hour 2019, ha mostrato dei dati secondo cui per sostenere gli attuali consumi e rifiuti servirebbero quasi due pianeti. E per riprodurre le risorse che consumiamo annualmente occorrerebbero circa 19 mesi. L’Italia consuma più risorse di quelle di cui dispone: servirebbero 4,3 Italie per sostenerne i consumi. Consumi e sprechi…

Read More

Smog. Il murale a tema realizzato con la stessa materia del tema

A Nuova Delhi l’opera ambientalista firmata Andreco che utilizza la pittura estratta dall’inquinamento atmosferico Una vera è propria meta-opera di circa 300 mq quella realizzata dall’artista Andreco per il Lodhi Art District di Nuova Delhi, una delle città al mondo più colpite dal problema smog e che denuncia il suo malessere con un murale dipinto con materiali…

Read More

Un asteroide ha colpito la terra. Ma è successo tre mesi fa e nessuno lo ha notato

Sul web c’è gran fermento per una paura dal carattere fantascientifico Grande delusione per i fanatici che attendevano la venuta del temuto asteroide; piombato sulla Terra ormai 3 mesi fa e nessuno se n’è accorto. 18 dicembre 2018, ore 11,48 del mattino. Un meteorite dal diametro di 12 metri per 1.400 tonnellate, un’esplosione stimata da 173…

Read More