Augusta Iannini, moglie del giornalista Bruno Vespa, è nata a l’Aquila (AQ) il 20 gennaio 1950.

È diventata vice Presidente dell´Autorità Garante il 19 giugno 2012 e si è dimessa il 25 giugno 2020.

Iannini è magistrato dal 1977, dopo aver superato l’esame per l’abilitazione forense.

Il curriculum

La consorte del conduttore di Porta a Porta ha un importante curriculum, elencato di seguito:

– Pretore mandamentale – Magistrato di Sorveglianza – Giudice al Tribunale di Roma Ufficio Istruzione – Giudice per le Indagini Preliminari.

– Dal 2001 al Ministero della Giustizia.

– Vice Capo di Gabinetto.

– Direttore Generale della Giustizia Penale. Ha contribuito a rendere operativo il sistema informatico del casellario giudiziario con decreti dirigenziali. Ha coordinato l´attività presso il Consiglio d´Europa, l´Unione Europea, l´ONU, l´OCSE. Ha diretto l´attività di cooperazione giudiziaria (l´estradizione, rogatorie, mandato d´arresto).

– Capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia. Ha avviato il protocollo informatico centralizzato e il progetto pilota di interconnessione tra i casellari europei. Ha coordinato l´attività internazionale in materia civile e penale del Ministero della Giustizia.

– Capo dell´Ufficio legislativo. Ha elaborato, tra gli altri, numerosi disegni di legge approvati dal Parlamento, in materia di notifiche telematiche nel processo civile, statuto normativo del processo telematico, informatizzazione delle procedure esecutive, atto pubblico informatico, piano straordinario per l´efficienza della giustizia civile. Ha realizzato iniziative regolamentari, anche in materia di processo telematico: tra le altre, i decreti ministeriali attuativi dei D.lgs n. 28/2010 sulla mediazione e il regolamento contenente regole tecniche del processo civile e penale telematico.

Le pubblicazioni

Tra le pubblicazioni: Responsabilità amministrativa degli enti e modelli di organizzazione aziendale, A. IANNINI, G. M. ARMONE, Salerno editrice, 2005; Guida alla nuova mediazione e conciliazione. Commento sistematico al D.lgs. n. 28/2010 e al D.M. n. 180/2010 – A. IANNINI, Ed. Nuova Giuridica, 2010.

I premi

2012 – Premio Minerva “Anna Maria Mammoliti” alla Carriera

2009 – Premio Bellisario per la Giustizia.

2009 – Cavaliere dell´Ordine Nazionale della Legion d´Onore.

Il ristorante e la masseria

Augusta Iannini oggi gestisce in Puglia una masseria e un ristorante. Il locale si chiama Santa Chiara a Li Reni (Manduria). In un’intervista al Messaggero, la moglie del noto conduttore ha dichiarato: «Non mi piace annoiarmi e in pensione mi sarei annoiata. Occuparmi della masseria ‘Li Reni’ e ora anche del ristorante ‘Santa Chiara’ che comunque ha una sua autonoma gestione mi piace molto. È anche una cosa che posso condividere con Bruno. La produzione di vino invece è una cosa soltanto sua».

La viticoltura

Augusta Iannini è appassionata di viticoltura, così come il marito, e insieme si dedicano alla produzione di vini. Sempre in un’intervista a Il Messaggero disse: «Il vino ‘Donna Augusta’ non è propriamente un regalo. Direi che è piuttosto un risarcimento. Augusta si è molto impegnata per la masseria. Si è trasferita in Puglia, a Manduria, per seguire i lavori. E poi, in tutti questi anni, aveva scelto i nomi dei vini, ‘Raccontami’, ‘Noi tre’ dedicato a me e ai nostri figli, Alessandro e Federico, c’è persino un passito che porta il nome del nostro cane, ‘Zoe’. Per lei niente. Non era giusto».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *