
«Se le parole di Giorgia Meloni non sono vuote la strada è tracciata, per Berlusconi ed il suo partito, chiaramente schierati a fianco di Putin contro l’Europa e l’alleanza euroatlantica, non ci può essere posto nel prossimo governo. Diversamente le parole di stasera della Presidente di Fratelli d’Italia saranno considerate un mero esercizio di ipocrisia».
La capogruppo Pd alla Camera, Debora Serracchiani, ha commentato così le parole di Giorgia Meloni, la quale ha dichiarato che «l’Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell’Europa e dell’Alleanza atlantica. Chi non fosse d’accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, a costo di non fare il governo».
3 comments on “Serracchiani: «Se le parole di Meloni non sono vuote, Berlusconi fuori dal governo»”
Se l’opposizione sa quello che accadrà ancora prima dell’insediamento del governo significa che le linee guida le fanno loro?
NON SI SMENTISCONO MAI!
È chiaro che berlusconi è pericoloso per questa.nascita del nuovo governo, quale sarà lo scopo, andate di nuovo alle elezioni?
UN MANICOMIO A CIELO APERTO
Non sono sicuro che qualcuno di voi possa avvalorare ciò che dico ; Ma< lo dico! Lo stesso. Vorrei sapere cosa è successo alla nostra razionalità ; Al nostro senso logico; Alla nostra dicotomia Universale . Qui nelle mie sinapsi vengono su dei reconditi motiviche non riesco a catalogarli, se sono dovuti alle scie bianche che continuano a mescolare nei nostri neuroni ingiallite sapendo che ho smesso di fumare da circa trenta anni.
Sperando in un pulito inconscio che Freud descrive come luogo dove custodiamo tutte le nostre memorie, impulsi, pensieri ed emozioni; nella parte inconscia della nostra mente risiedono sia i contenuti che abbiamo “approvato” e che non ci generano disturbo, sia il materiale vissuto od immaginato che non siamo in grado di tollerare (traumi, pulsioni e memorie ) La realtà è che siamo turbati nel sentire le prospettive che ci attendono per il domani , prospettive che per mia fortuna non mi riguardano poiché sono ormai in discesa libera con gli anni che mi restato da vivere.
Oggi faccio solo una considerazione e una valutazione: Credo che sono scattati quei meccanismi che facevano da freno alle nostre valutazioni mentali, mentre sono accresciute tutte le attività mentali che non sono presenti nella coscienza di un individuo .cosciente formato da desideri repressi e esiliati lontano dalla coscienza, morale che i desideri riemergono dall'inconscio alla coscienza. In poche parole siamo in preda a una tempesta ormonale paradossalmente fuori dal Manicomio a cielo aperto.