
«Nella storia del governo, ‘l’assassinio di Sarajevo’ è stato perpetrato dal M5S con la posizione assunta sul dl Aiuti, che lo ha visto negare la fiducia ad un governo del quale faceva parte. Ma non possiamo non rilevare, pur ribadendo stima al presidente Draghi, alcune sue sgrammaticature che hanno certamente pesato nell’epilogo dell’intera vicenda».
Lo ha dichiarato il senatore di Forza Italia Renato Schifani.
«L’impressione di un rapporto privilegiato di Draghi con il Pd, si è prima materializzata con l’incontro avuto innanzitutto con Enrico Letta e si è tramutata politicamente, poi, in un discorso con ampie aperture al campo largo e altrettante chiusure sulle nostre battaglie. Crisi come quella che abbiamo vissuto vanno gestite in modo equilibrato, cosa che purtroppo sia parte del governo che della sinistra non è avvenuta», ha concluso l’ex presidente del Senato.
Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU
Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU