
«Sull’Ucraina ho la sensazione che stiamo nelle mani di una banda di incompetenti e di dilettanti allo sbaraglio. Abbiamo un segretario della Nato, Stoltenberg, il cui solo nome è un presagio. Questo parla ‘a capocchia’».
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di un faccia a faccia con il leader della Lega Matteo Salvini a Napoli per le celebrazioni dei 130 anni dalla fondazione del Mattino.
«L’obiettivo che dovremmo avere è creare condizioni di stabilità per avere un secolo di pace in Europa, ma si può pensare che sia una condizione di stabilità avere su tutta la frontiera occidentale della Russia tutti Paesi collocati nella Nato, cioè possibilmente legittimati a stabilire basi missilistiche? Questo lo si considera un elemento di stabilità per il futuro dei nostri figli?» ha aggiunto De Luca.
Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU
De Luca può avere tutti i difetti di questo mondo, ma ha perfettamente ragione.
De Luca ed altri come lui non hanno capito che la Russia avrà sempre un Paese NATO lungo i suoi confini! E’ nella logica della…geografia! Ma, siccome la NATO non attacca ma difende, la Russia può fare sogni tranquilli…se non attacca! Quindi, il pericolo non è la NATO, come molti osservatori superficiali affermano, ma …la Russia! Capito?
NON SONO UN ESTIMATORE DEL PRESIDENTE DE LUCA MA DEVO AMMETTERE CHE HA RAGIONE. SICURAMENTE E MOLTO PIU ASSENNATO DI QUACHE COSIDETTO ESPONENTE NATO
Ogni tanto De Luca dice cose sensate.