
È maturo il tempo per un incontro Biden-Putin? «No. Abbiamo condiviso l’esigenza di sbloccare i porti e occorrerà collaborazione da entrambe le parti. I contatti devono essere riavviati, intensificati a tutti i livelli. Bisogna essere capaci non di dimenticare perché è impossibile, ma di guardare al futuro».
Così il presidente del Consiglio Mario Draghi rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso della conferenza stampa all’Ambasciata d’Italia a Washington.
«Ho detto al presidente Biden che questa guerra produrrà cambiamenti drastici in Europa. Siamo sempre stati vicini in Europa ma lo saremo e lo dovremo diventare sempre di più. Biden ha detto che è un amico dell’Europa e ci sosterrà. È molto molto leale e grato al processo di integrazione europea», ha aggiunto Draghi.
Il premier ha anche detto che «nessuno ha mai detto niente sull’eventualità che i pagamenti in rubli violino le sanzioni. Come sono organizzati questi pagamenti? E’ una zona grigia. Il più grande importatore di gas in Germania ha già pagato in rubli, la maggior parte degli importatori di gas ha già aperto conti in rubli con Gazprom».
Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU
Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU
Se è stato in America solo per dire questo, o per confermare che condivide le politiche americane, anche sulla guerra… allora poteva restare a pranzare a casa! A meno che Biden gli abbia fatto trovare un pranzo speciale!