«Io penso che dal punto di vista militare sia stata una sconfitta disastrosa per la Russia. Non era una messinscena, l’assedio a Kiev non è stata una finta per poi andare nel Donbass. Avevano l’idea che la cosa si potesse risolvere in pochi giorni. È stato il tentativo di prendersi l’Ucraina e installare un governo amico».

Lo ha detto il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni a diMartedì su La7.

L’ex premier ha anche avvertito del fatto che «rispondere in termini economici e diplomatici non è senza un costo». Però – ha aggiunto «dobbiamo mettere sulla bilancia il fatto che ci stiamo battendo non solo per sostenere l’Ucraina ma anche per impedire la vittoria di un regime autocratico che avrebbe poi delle conseguenze disastrose per gli equilibri europei e dall’altra parte il fatto che le sanzioni colpiscono anche chi le decide».

«Abbiamo avuto come una gelata di primavera per la guerra scatenata da Putin e le conseguenze potrebbero non distruggere del tutto la crescita economica, perchè era talmente postitiva quando Putin ha scatenato la guerra che potrebbe essere in parte capace di sopravvivere», ha detto ancora Gentiloni.

Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU

Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *