
«La Stampa, come tutti i nostri organi di informazione, fa il suo mestiere: raccontare quello che succede, comprese le atrocità della guerra in Ucraina. In Italia la libertà di stampa è intoccabile. Avanti senza censure. Solidarietà a Massimo Giannini e alla sua redazione».
Lo ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri Luigi Di Maio dopo la querela dell’ambasciatore russo a Roma Razov, il quale venerdì mattina si è recato al tribunale di Piazzale Clodio per depositare un esposto per istigazione a delinquere e apologia di reato per alcuni articoli pubblicati dal quotidiano diretto da Massimo Giannini.
Il diplomatico rispondendo alle domande dei giornalisti che lo aspettavano vicino al tribunale, ha dichiarato: «Penso che avete fatto caso che il 22 marzo sul quotidiano La Stampa è stato pubblicato un articolo in cui si considerava la possibilità dell’uccisione del presidente della Russia: non c’è bisogno di dire che questo è fuori dall’etica e dalla morale e dalle regole del giornalismo».
Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU
Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU
Di Maio & C. farebbero bene a fare passare le loro risposte ed articoli geniali prima in tutti i meandri del CERVELLO e poi,controllato il tutto, buttare il risultato dell’elaborato nel WC……
E tutti I bombardamenti verso i civili donne e bambini fatte dai soldati Russi con purtroppo migliaia di morti di chi è la colpa? . Chi ha dato ordine di bombardare? . Questi devono essere denunciati per Crimini di Guerra e i responsabili devono essere Giudicati e condannati.
NON SI BOMBARDA DONNE E BAMBINI. CHI BOMBARDA CIVILI E UN CRIMINALE ASSASSINO.
Luigi di Maio faresti meglio a dimetterti e tornare a scuola.
Sei INADEGUATO per il ruolo che svolgi…
Mi chiedo cosa abbiamo fatto di male noi italiani per meritarci una simile classe politica…
Ma sicuramente qualcosa di male lo abbiamo fatto, se ci troviamo in questa situazione..
Ti dico solo…… POVERINA
Vorrei sapere chi può arrogarsi il diritto di “approvare” un commento, peraltro nn offensivo.
Un pensionato Inps o INPDAP conseicentocinquanta euro al mese vi deve dare qualche a voi politici
la libertà di stampa deve esserci sempre e, non a convienza: la stampa italiana è collusa e di regime .