Ucraina, Lech Walesa: «Bisogna sedersi con Putin e fargli capire che non bisogna distruggere ma creare»

«Bisogna sedersi con Putin e bisogna fargli capire che non bisogna distruggere ma bisogna creare, non ha senso mettersi contro il resto del mondo».

Lo ha affermato Lech Walesa, ex presidente della Polonia, a ‘Quarta Repubblica’ su Rete4.

«In questo momento ci sono due giocatori, uno gioca a scacchi e l’altro fa pugilato. Putin dovrebbe decidere a quale gioco vuole giocare. Vuole giocare a scacchi e negoziare, o continuare a fare a pugni?», si è chiesto Walesa.

«Putin è rimasto ai tempi dell’Unione sovietica, d’altra parte ne è figlio. Non si rende conto che siamo in un’epoca nuova e diversa. Non si può andare avanti e indietro», ha aggiunto Walesa. «Per ora stiamo cercando di difendere l’Ucraina senza reagire, però non è detto che prima o poi non dovremo reagire. Non c’è Polonia libera senza Ucraina libera», ha detto ancora l’ex presidente polacco.

Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU

Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU

2 comments on “Ucraina, Lech Walesa: «Bisogna sedersi con Putin e fargli capire che non bisogna distruggere ma creare»
  1. Il problema è che chi ha scelto di fare a pugni, non ha scelto di non giocare a scacchi, si è reso conto di avere a che fare con con dei bari. Il Nuovo Ordine Mondiale è un progetto globale che mina alle fondamenta la civiltà cristiana. Meraviglia che un personaggio come Walesa sia organico a un tale intento di riduzione e dequalificazione delle diversità e peculiarità dei popoli, attratto dalla mercificazione unidirezionale dell’uniformita’ del transumanesimo dell’agenda globalista, sovvertitrice della bellezza rivelata e della dignità e sacralità della persona.

  2. Liliana Dazzi ha detto:

    Si, sedersi ad un tavolo con l’intento bilaterale di PACE, ma prima, è necessario eliminare il nocivo seminato qua e là, per la distruzione dei popoli….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *