Quirinale, Crosetto (FdI): «Sono lusingato di quei 114 voti, ma tempi difficili richiedono padri nobili»

Mercoledì 26 gennaio, a tarda mattinata, Guido Crosetto, imprenditore, ex parlamentare, co-fondatore di Fratelli d’Italia, ha ricevuto una chiamata da Giorgia Meloni, che gli ha detto: «Scusami, non ti creo problemi se propongo il tuo nome come candidato alla presidente della Repubblica?».

La risposta, come raccontato dallo stesso Crosetto al ‘Corriere della Sera’, è stata: «Intanto la ringrazio, le dico che sono lusingato e che può procedere, che so benissimo che è una candidatura di bandiera ma che è sempre un onore. Per di più è stata annunciata nel pieno della prima chiama della terza votazione».

Cosa succede un minuto dopo esser stato candidato al Quirinale? «Ricevo centinaia di chiamate e di messaggi da amici, ex colleghi parlamentari, conoscenti. Ma mi affretto subito a spiegare: “Guarda che la mia è una candidatura di bandiera”. Dovrei prendere i 63 voti di Fratelli d’Italia. Risentiamoci dopo il voto», ha raccontato Crosetto.

Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU 

Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU 

1 comment on “Quirinale, Crosetto (FdI): «Sono lusingato di quei 114 voti, ma tempi difficili richiedono padri nobili»
  1. Maria Grazia Capacci ha detto:

    Benissimo Grosetto di lui ho tanta Stima i miei complimenti tanti auguri e spero che diventerai il presente della Rrpubblica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *