
Giorgia Meloni «non deve rinnegare nulla perché non ha nulla da rinnegare», ma«non pensi di tagliare qualsiasi legame con l’Msi, perché in questo caso sbaglierebbe visto che l’Msi rappresenta la storia della destra italiana».
Lo ha detto in un’intervista all’Adnkronos Giuliana de’ Medici Almirante, figlia dello storico leader del Movimento Sociale Italiano, Giorgio e di Donna Assunta.
«Quanti ragazzi sono morti in nome di questo partito e quante persone hanno lavorato senza ricevere nulla? Msi è stato all’opposizione in Parlamento senza avere avuto mai posti di governo, né nei cda di aziende, ma solo perché credeva nelle idee. Questa è e deve essere l’anima della destra italiana. Fdi non può rifiutare l’Msi, anche perché nel suo simbolo conserva la fiamma tricolore», ha sottolineato la figlia di Almirante, ricordando poi che «in tempi ben lontani» suo padre «spiegò in modo semplice e chiaro che il fascismo è nato e morto con Benito Mussolini. Non c’è, quindi, possibilità di replica del fascismo, non essendoci più l’uomo che lo ha creato».
Giusta osservazione FDI è un partito che non ha nulla a che fare col fascismo che è inesistente nei fatti , quelli di sinistra lo sanno , ma non avendo argomenti validi e visto che stanno perdendo voti e consensi dal popolo attaccano riesumando i morti, siccome FDI è in crescita dove si identificano patrioti veri e non traditori degli interessi Italici. è il primo partito e questo dovrebbe bastare???
Ma le persone presenti nell’inchiesta di fanpage,quanti voti portano a fdi,che nn ha niente a che fare con il fascismo?Ma il prosciutto dagli occhi quando ve lo togliete,quando ci sarà la prossima marcia su Roma????
Temo che laMeloni cominci a sentire il peso di questa sinistra criticona e cerchi una verginità politica: nulla di più sbagliato dato che la Destra non deve essere inquinata da collusioni e connivenze. Adeguarsi ai tempi è giusto, nostalgici mai: la Destra non è solo Fascismo o Franchismo, la Destra è maniche rimboccate, gente che lavora, produce, senza interferenze ecclesiastiche o borghesi, con promesse fatte e mantenute.