Ricciardi: «Dobbiamo dirlo forte e chiaro: la pandemia durerà per anni se non vengono prese determinate decisioni»

«La pandemia da Covid-19, se non vengono prese determinate decisioni, durerà per anni, lo dobbiamo dire forte e chiaro. Non c’è nessun Paese al mondo che ha seguito completamente le indicazioni della scienza. Tanto è vero che nessuno ha risolto il problema della pandemia».

Lo ha detto Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza e docente di Igiene all’università Cattolica di Roma, intervenuto all’incontro dedicato alla ricerca scientifica al ‘Meeting di Rimini 2021’.

«Anche l’Australia e la Nuova Zelanda che in questo momento sono in lockdown, in un primo tempo avevano seguito i loro consiglieri, ma poi il pensare che tutto fosse finito, li ha portati a non far partire una vera ed efficace campagna vaccinale. Per cui oggi in questi Paesi la vaccinazione non supera il 20% della popolazione», ha concluso Ricciardi, sottolineando che le scelte «devono essere basate sull’evidenza scientifica altrimenti non se ne esce».

Ricciardi ha poi affermato che «oggi abbiamo dei vaccini che sono straordinariamente sicuri ed efficaci». Ma se, allo stesso tempo, «abbiamo dei Paesi che a tutt’oggi hanno vaccinato il 65%» della popolazione «ed altri all’1% o 2% non ne usciamo. Quindi una decisione forte, che può essere presa solo in ambito internazionale, è quella di sospendere, temporaneamente i brevetti, e consentire con il trasferimento tecnologico la produzione di miliardi di dosi, perché sono queste che servono».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *