Di Maio: «L’Istat ci dà un’altra conferma dell’importanza del Reddito di Cittadinanza: ridotta la diseguaglianza tra gli italiani»

«Senza il Reddito di Cittadinanza e gli altri interventi straordinari che abbiamo realizzato, la pandemia avrebbe aggravato a dismisura le condizioni economiche di milioni di italiani.
Sul 2020 l’Istat ci dà un’altra conferma dell’importanza determinante di misure di sostegno come Reddito di Cittadinanza, Cig, Reddito di Emergenza, bonus per i lavoratori autonomi e tante altre a sostegno delle famiglie. Il loro effetto è la riduzione della diseguaglianza tra gli italiani».

Lo ha scritto in un post su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

«Certamente sulle politiche attive dobbiamo fare sempre di più, così da aiutare i cittadini a reinserirsi nel mercato del lavoro, con investimenti mirati per sostenere le imprese: è necessario creare nuove opportunità», ha aggiunto il titolare della Farnesina.

«Ma oggi la risposta a chi ha ancora il coraggio di strumentalizzare politicamente il bisogno di milioni di persone è la testimonianza di chi ha nuove certezze economiche proprio grazie al Reddito e alle altre misure. Noi questa battaglia continuiamo a combatterla per loro, per la loro dignità», ha concluso.

2 comments on “Di Maio: «L’Istat ci dà un’altra conferma dell’importanza del Reddito di Cittadinanza: ridotta la diseguaglianza tra gli italiani»
  1. Roberta ha detto:

    Infatti rutti i clandestini che ricevono il reditto di cittadinanza ringraziano,gli italiani un po meno

    1. Irma ha detto:

      Non esiste che clandestini godono reddito,,,non parlare x aria ,,ci sono molto requisiti prima di averla,,,ma va a informarsi prima di sparare,,signora Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *