
Da lunedì 26 luglio «migliaia di famiglie stanno cominciando a ricevere i primi assegni per i figli minori da parte dell’Inps: è una notizia estremamente positiva perché la riforma del welfare che abbiamo contribuito a scrivere sta diventando finalmente realtà».
È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.
«Si tratta di una misura temporanea in attesa dell’assegno unico universale che entrerà a regime da gennaio 2022», hanno spiegato i 5 Stelle.
«Dopo anni di politiche familiari deboli, si tratta di un primo, concreto aiuto ai nuclei familiari che si andrà a completare con il Family Act e il Budget di Salute, su cui il MoVimento Cinque Stelle è in prima linea.
Una riforma di fondamentale importanza per tutte le famiglie che avvicina l’Italia all’Europa», conclude il post.