M5S, Crimi: «Per la prossima votazione in rete ci avvarremo del supporto di una società esterna»

«Cari amici, nella giornata di ieri si è finalmente avviata la procedura di restituzione dei dati degli iscritti al Movimento 5 Stelle da parte dell’associazione Rousseau, che li aveva trattati in qualità di responsabile del trattamento su incarico del Movimento – che dei dati era ed è il titolare. Desidero ora aggiornarvi su alcuni dei passaggi che si stanno svolgendo in queste ore».

Così su Facebook, Vito Crimi, capo politico del Movimento Cinque Stelle.

«Le operazioni tecniche di trasferimento – si legge nel post – per la parte relativa ai dati degli utenti, si sono svolte» sabato «pomeriggio in modo regolare, anche alla presenza di due periti forensi che hanno certificato l’integrità e la corrispondenza dei dati prelevati con quelli messi a disposizione dall’associazione Rousseau. Non tutti i dati sono stati prelevati. Altri dati sono, ad esempio i files caricati dagli iscritti, i dati relativi al profilo di attivista, i documenti caricati nelle sezioni o funzioni della piattaforma quali sharing, portale eventi e altro, nonché tutto il materiale cartaceo prodotto nel tempo e conservato per obblighi di legge, per i quali data la complessità di una loro ricognizione è stato concordato congiuntamente di procedere in una fase successiva».

«Per quanto riguarda la prossima votazione in rete, invece, ci avvarremo del supporto di una società esterna, specializzata in questo campo», ha fatto sapere Crimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *