
L’ipotesi che il virus del Covid-19 sia ‘sfuggito’ dal laboratorio di virologia di Wuhan è «assolutamente credibile» ed «è importante cercare di acquisire quanti più dati possibili e capire cosa è successo».
Lo ha dichiarato l’immunologo e virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, durante la trasmissione ‘Mezz’ora in più’, argomentando la sua tesi.
«Non ci sono evidenze oggettive né che il virus sia arrivato naturalmente né abbiamo evidenze che sia stata una ‘perdita’ dal laboratorio di Wuhan», ha spiegato.
Tuttavia, «se si fa un’analisi serrata della sequenza del virus, c’è una zona di dodici nucleotidi della proteina spike che è particolarmente strana da spiegare con un semplice passaggio da un virus all’altro», ha aggiunto.