Dott. Franco Berrino: «Questa non è una pandemia ma una sindemia: era un disastro annunciato»

Questa pandemia «era un disastro annunciato. Si sapeva che ci sarebbero state pandemie così e ce ne saranno altre».

Lo ha detto in un’intervista al quotidiano ‘Il Giorno’ epidemiologo, già direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto tumori di Milano.

«Questa non è una pandemia ma una sindemia, ovvero due pandemie che si sovrappongono: c’era già una pandemia metabolica in tutto l’occidente, dove si riscontrano sempre più casi di obesità addominale, ipertensione, dislipidemia, colesterolo alto, glicemia elevata», ha affermato Berrino.

«Con tre di queste condizioni si dice che c’è sindrome metabolica, e quando c’è ci si ammala di più» – ha spiegato il medico «un terzo della popolazione adulta e negli Stati Uniti persino i bambini soffrono di sindrome metabolica. Il Covid non è letale di per sé. Ha causato gravi danni soprattutto nelle persone che si trovavano in queste condizioni, infatti le forme gravi hanno colpito diabetici, cardiopatici, ipertesi, persone con patologie croniche. Per prevenire i decessi legati al Covid e scongiurare un’altra pandemia è bene non ammalarsi di diabete, non diventare ipertesi, avere colesterolo e glicemia nella norma».

1 comment on “Dott. Franco Berrino: «Questa non è una pandemia ma una sindemia: era un disastro annunciato»
  1. Tosetto Domenico ha detto:

    Il prof. Berrino ha detto tutto ciò che si deve sapere, ma esistono tante teste di legno che continueranno ad essete convinti delle idiozie che dicono alcuni virologi, per cui se non vogliono salvarsi peggio per loro, sono schiavi del cibo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *