Vaccini, Figliuolo: «Quando verrà messa in sicurezza una massa critica di over 65 si aprirà a tutti in maniera parallela»

«Quando verrà messa in sicurezza una massa critica di over 65 si aprirà a tutti in maniera parallela, dando spazio alle aziende, a coloro i quali in questo momento hanno messo a disposizione i loro spazi per la cittadinanza, inviando le dosi e aprendo in maniera contemporanea per far ripartire il paese dando fiato e spazio e respiro alle classi produttive»

Lo ha fatto sapere il commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo.

Quanto al vaccino Sputnik, il Generale Figliuolo ha ricordato che «l’Agenzia Italiana del Farmaco interviene a valle di quella europea, l’Ema, che oggi ha tre motivi per non avere ancora autorizzato il vaccino Sputnik»

«Il primo è che il dossier non è ancora completo, manca la possibilità di esame e verifica di tutte le fasi e l’azienda produttrice non ha ancora consegnato tutta la documentazione. Il secondo motivo è che non esiste una rete di farmacovigilanza, ovvero l’Ema non ha le prove di osservazioni relative ad eventuali eventi gravi collaterali. Il terzo motivo è che l’azienda produttrice ha posticipato a dopo la prima decade di maggio, la visita ispettiva dei tecnici dell’Ema presso i siti produttivi che è uno dei passaggi procedurali per ottenere l’autorizzazione», ha spiegato il commissario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *