
«Credo che, raggiungendo almeno un 20-30% di copertura vaccinale, avremo già dei risultati importanti che ci possano far sperare in una convivenza più serena».
Lo ha detto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano, in un’intervista all’Adnkronos.
«Già raggiungendo un 20-30% di copertura, comprendendo soprattutto i soggetti più anziani e più fragili possiamo sperare» in un quadro più roseo rispetto a quello attuale, «anche considerando i risultati che già ora si intravedono in termini di riduzione dell’incidenza tra i soggetti vaccinati. Poi è naturale che, quanto più si andrà oltre» con i livelli di copertura vaccinale della popolazione, «tanto più si vedranno risultati positivi e convincenti», ha aggiunto Pregliasco.