
«Invidio molto Matteo Salvini che ha una idea su tutto e che dice la sua su tutto, esattamente il modello tipico italiano tutti ct della Nazionale, ma penso invece che la politica fatta così tutto sommato abbia fatto tanti danni. La pandemia ci ha dimostrato quanto sia importante fidarsi della scienza e di chi ha competenze e responsabilità di prendere le decisioni».
Così il segretario del Pd, Enrico Letta, in un incontro con la stampa estera, a Roma, rispondendo a una domanda sul vaccino Sputnik.
«A maggior ragione dopo la complessa giornata di ieri», ha aggiunto riferendosi allo stop alla somministrazione dei vaccini AstraZeneca, serve «una politica responsabile» visto che «è facile aizzare la paura».
Quanto alle posizioni politiche del leader della Lega, Letta ha aggiunto: «Ho visto Salvini fare la virata» sull’Ue «ed essere ora tranquillamente su quelle posizioni… È come se il Papa andasse a San Pietro e dicesse ‘cari fedeli vi devo dire una cosa che è rilevante ma non cambia niente, abbiamo scoperto che Dio non esiste, ma continuate a andare a messa’».
«Mi è sembrato che il ragionamento di Salvini sul programma Draghi fosse la stessa cosa: l’Europa non è la causa di tutti i mali come abbiamo raccontato per anni, ma facciamo finta di niente», ha aggiunto Letta.