
«Se il 95% delle persone indossasse la mascherina, i lockdown non sarebbero necessari».
Lo ha dichiarato Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa nel corso di una conferenza stampa.
«La mascherina non è affatto una panacea e deve essere combinata con altre misure. Tuttavia, se l’uso delle mascherine raggiungesse il 95%, i lockdown non sarebbero necessari. Se invece l’utilizzo di queste protezioni è pari o inferiore al 60%, è difficile evitare le chiusure», ha spiegato l’esperto.
«L’Europa è ancora una volta uno degli epicentri della pandemia, insieme agli Stati Uniti. C’è luce in fondo al tunnel, ma saranno sei mesi difficili» ha affermato ancora, aggiungendo che i lockdown dovrebbero essere «l’ultima risorsa».
«Riconosciamo che centinaia di milioni di persone sono in una sorta di ‘lockdown’, abbiamo appreso che vi sono danni collaterali significativi associati, inclusi problemi di salute mentale, alcol e abuso di sostanze», ha aggiunto.