Lo sfogo delle Sardine: «Da che parte stiamo? Vi rattristerà sapere che abbiamo già risposto»

«Da che parte stanno le Sardine? Vi rattristerà sapere che abbiamo già risposto, quando nel primo articolo del nostro manifesto (facilmente reperibile sul nostro sito) affermiamo che le persone sono le vere protagoniste della vita sociale e democratica del Paese. Dove ci sono persone c’è politica. Dove c’è una Politica in grado di coinvolgere le persone ci saranno anche le Sardine. Sarà talmente naturale che non ci sarà neanche bisogno di un’adesione formale. In tutti gli altri casi, smettetela di tirarci in ballo».

È questo lo sfogo del movimento delle Sardine in un post su Facebook.

«Non fraintendeci, amiamo la politica, ne siamo attratti. Ma è proprio per questo che ci teniamo alla larga dai “Totonomi”, dagli accordi di palazzo, dai botta e risposta sui giornali. Preferiamo rischiare di essere etichettati come ingenui che come stampelle di questo o quel candidato, preferiamo investire sui giovani che regalare nuova verginità politica a loschi soggetti, preferiamo continuare a non avere un soldo che dover rendere conto a qualcuno, preferiamo scomparire piuttosto che finire per assimilarci alla vecchia politica», hanno sottolineato le Sardine.

4 comments on “Lo sfogo delle Sardine: «Da che parte stiamo? Vi rattristerà sapere che abbiamo già risposto»
  1. Luciano ha detto:

    Almeno il nome è azzeccatissimo. Un branco di stupidi pesciolini che vagano senza meta

  2. Saraje ha detto:

    Riguardo il post delle Sardine.. che dire! Le stesse cose le dicevano i 5 stelle per poi fare l’esatto contrario nel momento in cui si sono trovati a occupare una poltrona.. Con le parole sono tutti bravi a cambiare le cose! Non è questione di vecchi o giovani politici è questione di onestà!

  3. Titti ha detto:

    Andate a farvi friggere xchè quello è il vs.posto, in padella !!!!
    Titti

  4. Sandroo ha detto:

    Ma chi sono queste “sardine” non esiste un programma, un idea, forse è meglio non parlarne piu’ e che scompaiano nell ‘anonimato, cosi’ come sono nate.
    Sandro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *