Taverna attacca Fontana: «Mi auguro che queste persone non possano più avere a che fare con la cosa pubblica»

«A leggere certe notizie fino a qualche tempo fa provavo rabbia contro questi signori e i loro partiti. Oggi resto senza parole di fronte a simili comportamenti opportunistici di alcuni politici nel periodo più complesso e doloroso per il nostro Paese, forse dal secondo dopoguerra. Il quadro che sta emergendo è inquietante: Fontana e i suoi presunti interessi economici con tanto di conti alle Bahamas».

Lo ha scritto in un post su Facebook la vicepresidente del Senato Paola Taverna.

«Io mi auguro non solo che queste persone si dimettano, ma che non possano più avere a che fare con la cosa pubblica», ha concluso Taverna.

In un tweet, la senatrice pentastellata ha anche scritto che «il governatore della Lombardia Fontana, ufficialmente indagato per la vicenda camici, non dovrà rispondere solo alla magistratura, ma a tutti coloro che nei momenti più tragici hanno dato l’anima al solo scopo di salvare vite umane».

4 comments on “Taverna attacca Fontana: «Mi auguro che queste persone non possano più avere a che fare con la cosa pubblica»
  1. matteo cacco ha detto:

    Dovrebbe prendersi uno specchio e togliersi da torno la merda( sue parole testuali) a riguardo dei soci che ha al governo Onestà Onesta’ Onestà….dovrebbe essere pure intellettuale a riguardo promesse fatte : mai con i comunisti sono delle merde.

    1. Eddy ha detto:

      Ma pensi davvero che gli Italiani confondono il grido di “onestà onestà” con tutte le bugie raccontate da Fontana (poverino non parla con la moglie, non parla col cognato, non sa nulla!!??!?!). Credimi tutti gli Italiani, dico tutti, te compreso, sanno come stanno le cose, e se poi per fedeltà di appartenenza, bisogna dire il contrario, accomodatevi, ma credo che non ne possiamo più. (ovviamente senza escludere nessuno, dalla Pivetti – mascherine-, a Zingaretti _mascherine–e non ricordo i tanti nomi coinvolti in truffe ai danni del popolo Italiano.

  2. Giovanni ha detto:

    Solo i miserabili si comportano così ma perche’ non gli sequestrano i beni accumulati? l sequestro dei beni lo fanno solo a un certo tipo di persone?

    1. Giuseppe Bernardi ha detto:

      Un Amministratore pubblico, peraltro di cotanto rango, che si scopre aver fatto uso dello scudo fiscale dovrebbe quantomeno dimettersi senza se e senza ma. Punto. Per il resto lasciamo lavorsre la G.di F.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *